Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Ys Memoire The Oath In Felghana: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Ys Memoire: The Oath in Felghana è una lettera d’amore ai giochi d’azione e di ruolo della vecchia scuola, un titolo che non cerca di reinventare la ruota ma che punta a perfezionare una formula consolidata. Questo remaster ripropone in una veste aggiornata un classico del franchise Ys, e lo fa con la consapevolezza di chi sa esattamente cosa vuole offrire: un’esperienza intensa, compatta e ricca di ritmo.

La storia segue ancora una volta le avventure di Adol Christin, il leggendario viaggiatore dai capelli rossi, che giunge nella regione di Felghana insieme al fidato amico Dogi. Qui si trova subito coinvolto in una serie di eventi che vedono minacce sovrannaturali, oppressioni da parte del tirannico Conte McGuire e una cittadina, Redmont, sull’orlo del collasso economico e sociale. La trama, pur non essendo innovativa, si lascia seguire con piacere, grazie a una narrazione snella che evita inutili prolissità e si concentra sull’essenziale.

Uno degli aspetti più apprezzabili del gioco è la sua struttura “senza fronzoli”: non ci sono lunghe cutscene o dialoghi estesi, ma ogni evento serve a mantenere un ritmo incalzante. Inoltre, il remaster permette di personalizzare l’esperienza visiva e sonora scegliendo tra diversi stili grafici e musicali, pescando dai vari rifacimenti del gioco nel corso degli anni.

Il sistema di combattimento di Oath in Felghana è un perfetto equilibrio tra semplicità e profondità. Adol dispone di una serie di mosse essenziali: attacchi con la spada, salti, magie legate ai bracciali elementali e un’abilità Boost che potenzia temporaneamente le sue capacità offensive e difensive. Non ci sono combinazioni complesse o decine di skill da sbloccare, ma questa semplicità diventa la sua forza: il gameplay è immediato e accessibile, con un livello di sfida ben calibrato.

Il sistema di combo incentiva il giocatore a mantenere una strategia aggressiva, premiando chi riesce a concatenare colpi con bonus di esperienza. Questo porta a uno stile di gioco frenetico, che spinge il giocatore a non fermarsi mai e a mantenere sempre alta la tensione.

Anche l’esplorazione trae ispirazione dai Metroidvania, pur rimanendo piuttosto lineare. Non ci sono veri e propri enigmi ambientali o percorsi ramificati, ma il gioco invita a tornare in aree già visitate per scoprire oggetti opzionali che migliorano l’efficacia di Adol in battaglia. Questi elementi, sebbene non rivoluzionari, sono ben implementati e contribuiscono a rendere il mondo di gioco più vivo e interattivo.

Dal punto di vista visivo, Ys Memoire: The Oath in Felghana mantiene un fascino retrò che può risultare nostalgico per i fan della serie. Il design dei personaggi e degli ambienti è dettagliato e colorato, mentre le animazioni sono fluide e ben realizzate. Il gioco sfrutta una visuale diorama, che dona agli scenari un aspetto quasi “miniaturizzato”, enfatizzato dalle prospettive fisse che variano nelle diverse sezioni di gioco.

La colonna sonora merita una menzione speciale. La serie Ys è famosa per le sue tracce energiche e melodiche, e questo titolo non fa eccezione. Le musiche accompagnano perfettamente l’azione, passando da brani epici durante le battaglie a melodie più malinconiche nei momenti narrativi. La possibilità di scegliere tra diverse versioni della soundtrack aggiunge ulteriore valore al pacchetto.

Sul versante tecnico, la versione per Nintendo Switch si comporta egregiamente. Il gioco gira a 60fps quasi costanti, con caricamenti rapidissimi che rendono l’esperienza fluida e senza interruzioni. Qualche lieve calo di frame rate può verificarsi in momenti particolarmente caotici, ma nulla che comprometta il gameplay. Anche la difficoltà è ben bilanciata, offrendo sfide appaganti senza mai risultare frustrante. Per chi cerca un’esperienza più rilassata, sono disponibili diverse opzioni di difficoltà che permettono di adattare il livello di sfida alle proprie preferenze.

Ys Memoire: The Oath in Felghana non è un gioco rivoluzionario, ma è un perfetto esempio di come un titolo possa essere eccellente senza dover per forza innovare. Il suo gameplay veloce e reattivo, il design compatto e la colonna sonora straordinaria lo rendono una perla per gli amanti degli action RPG. Se sei alla ricerca di un’esperienza intensa, diretta e senza tempi morti, questo titolo è un acquisto consigliato.

Condividilo