Negli ultimi tempi, la strategia multipiattaforma adottata da Xbox e le vendite non entusiasmanti delle console Series X|S hanno alimentato timori tra i giocatori: Microsoft potrebbe davvero abbandonare il mercato delle console, seguendo le orme di SEGA dopo il fallimento del Dreamcast?
Questa paura è fondata o si tratta solo di preoccupazioni eccessive? Phil Spencer, capo della divisione Xbox, ha recentemente affrontato la questione in un’intervista con Xbox Era, cercando di rassicurare la community. Durante l’intervista, Spencer ha dichiarato:
“Voglio mostrare rispetto alle persone che danno voce alle proprie preoccupazioni. Non mancherei mai di rispetto a chi viene da me, preoccupato. Ho una libreria di giochi su Xbox e voglio essere sicuro di poter continuare a giocare a quei giochi. Continueremo a produrre hardware? Potremo continuare a giocare a quei giochi allo stesso modo di sempre? Dovrò noleggiare tutti i miei giochi? Posso ancora acquistare quei giochi? Capisco tutte queste domande. Credo che abbiamo mostrato rispetto nei confronti delle librerie delle persone nel corso delle generazioni con la retrocompatibilità e Play Anywhere, e voglio continuare a farlo. Puoi comprare qualsiasi gioco su Game Pass, non stiamo cercando di convogliare tutti quanti in un singolo modello di business. Giocate ai giochi nel modo in cui volete giocarli.”
Spencer ha inoltre sottolineato come Microsoft debba mantenere un business sostenibile, ma senza imporre un unico modello di fruizione ai giocatori:
“Dobbiamo necessariamente fare in modo che il nostro business sia in salute, quindi abbiamo le nostre strategie sul prezzo e su tutto ciò che facciamo, ma voglio creare più opzioni possibili per i nostri giocatori. È il motivo per il quale Windows e il Cloud ci hanno permesso di crescere. Una delle regioni nelle quali stiamo crescendo di più è l’Asia, e non perché vendiamo più console in Asia, ma grazie al Cloud e al PC. La piattaforma a più rapida crescita è il Cloud. […] Non avremmo mai raggiunto quelle persone con la nostra console. Quindi raggiungiamole in un modo che funzioni. È meglio per Indiana Jones, è meglio per Xbox.”
Da queste dichiarazioni emerge un quadro chiaro: Microsoft non ha alcuna intenzione di limitarsi alla produzione di console, ma punta a un ecosistema più ampio che include PC, cloud gaming e nuove forme di accesso ai giochi. Il concetto tradizionale di “generazione di console” sembra dunque sempre più sfumato, con un futuro in cui l’accessibilità ai giochi diventa il vero fulcro della strategia di Xbox.
Questo significa che Series X|S saranno le ultime console prodotte da Microsoft? Al momento, non c’è una risposta definitiva. Ciò che è certo è che Microsoft sta investendo in modalità alternative di fruizione, e che i giocatori avranno sempre accesso ai propri titoli, indipendentemente dall’hardware che utilizzeranno.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer