Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Vector Strike sfida Rocket League ma senza auto

A quasi dieci anni dal debutto di Rocket League, il fenomeno che ha ridefinito il genere dei battle-car racer, un nuovo sfidante si prepara a entrare nell’arena. Si tratta di Vector Strike, il titolo sviluppato da Chamo Games, studio co-fondato da Roberto Schiavulli, che promette un mix esplosivo tra azione frenetica, sport estremi e meccaniche da sparatutto.

Secondo gli stessi sviluppatori, Vector Strike è un “ibrido tra Overwatch, Holly e Benji e Rocket League con gli steroidi“. Un’affermazione ambiziosa che lascia intravedere un gameplay adrenalinico e spettacolare, in cui l’abilità dei giocatori sarà messa alla prova in sfide multiplayer 4v4 basate su velocità, riflessi e cooperazione.

Lo scopo? Segnare più gol degli avversari sfruttando un arsenale di mosse avanzate:

  • Doppi salti per colpire la palla in aria,
  • Corsa sui muri per mantenere il possesso e creare azioni imprevedibili,
  • Scatti fulminei per anticipare gli avversari,
  • Passaggi e tiri di precisione per costruire giocate spettacolari.

Un gameplay che sembra puntare su un’azione più dinamica e verticale rispetto al classico Rocket League, con un’enfasi sulla strategia e il gioco di squadra.

Uno degli elementi chiave che ha reso Rocket League un successo globale è stato il suo motore fisico avanzato, che ha permesso ai giocatori di sviluppare tecniche e strategie uniche nel tempo. Anche Vector Strike punta molto su questo aspetto, offrendo un sistema di gestione della palla sofisticato che consentirà agli appassionati del genere di affinare le proprie abilità e perfezionare il proprio stile di gioco.

L’obiettivo di Chamo Games sembra chiaro: offrire un’esperienza accessibile ai nuovi giocatori, ma profonda e appagante per chi vuole competere ad alti livelli. L’attesa per Vector Strike è quasi finita. Il gioco entrerà in Early Access il 4 marzo su PC, permettendo ai giocatori di testare le sue meccaniche e fornire feedback agli sviluppatori.

Prima del lancio anticipato, però, ci sarà una Demo gratuita disponibile dal 24 febbraio, in concomitanza con lo Steam Next Fest. Un’occasione perfetta per provare il titolo e scoprire se sarà all’altezza delle aspettative.

Condividilo