Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Tides of Annihilation: Il gioco non è uscito ma si parla di un sequel, ecco cosa cambierà

Durante l’ultimo State of Play, Eclipse Glow Games ha finalmente rivelato Tides of Annihilation, un nuovo action-adventure sviluppato con Unreal Engine 5 e in arrivo su PC e console con una finestra di lancio prevista per il 2026. Durante una breve sessione di domande e risposte con il team di sviluppo durante la Gamescom 2024, sono trapelati nuovi dettagli esclusivi sul gioco.

Una Londra invasa e la Leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda

La trama di Tides of Annihilation trasporta i giocatori in una Londra devastata da un’invasione proveniente da un’altra dimensione. Nei panni di Gwendolyn, l’unica sopravvissuta nota, il giocatore scoprirà di possedere un potere straordinario: la capacità di evocare e comandare i leggendari Cavalieri della Tavola Rotonda. Il suo obiettivo sarà salvare sua sorella, scoprire la verità sulle sue origini e proteggere sia il mondo reale che il regno magico di Avalon.

Un Gameplay che Strizza l’Occhio a Devil May Cry

Il sistema di combattimento di Tides of Annihilation si ispira a titoli come Devil May Cry, piuttosto che ai giochi soulslike. Gli sviluppatori hanno sottolineato che il gioco offrirà diversi livelli di difficoltà, rendendolo accessibile anche a chi non è un veterano degli action game.

Il titolo includerà anche elementi RPG, come livelli e alberi delle abilità, ma senza appesantire eccessivamente l’esperienza di gioco. Inoltre, i giocatori potranno raccogliere e migliorare equipaggiamenti, anche se le armature saranno principalmente estetiche.

Un’Armeria Diversificata e Boss Epici

Nel gioco saranno disponibili quattro armi, tra cui pugni, spade e archi. Il team di sviluppo ha ammesso di non poter ancora rivelare la quarta arma, mantenendo così un alone di mistero su ulteriori dettagli del gameplay.

Tides of Annihilation offrirà un’esperienza di gioco intensa con una durata media superiore alle 30 ore e oltre 30 boss unici, ognuno dotato di abilità specifiche che metteranno alla prova le capacità dei giocatori.

Un Setting Occidentale e Possibili Espansioni del Franchise

La scelta di ambientare il gioco nella Londra invasa è stata dettata dalla volontà di catturare il pubblico occidentale, in contrasto con progetti come Black Myth: Wukong, più orientati al mercato cinese. Il concept iniziale era incentrato sui cavalieri, e la connessione con la leggenda arturiana si è rivelata una scelta naturale.

Il team ha inoltre accennato alla possibilità di espandere il franchise con nuovi titoli ambientati in mitologie e contesti diversi, mantenendo però il filo conduttore dell’invasione extradimensionale, pur con protagonisti diversi.

A Che Punto È lo Sviluppo?

Attualmente, Tides of Annihilation è in fase Alpha e dovrebbe entrare in Beta alla fine del 2024, con una finestra di lancio prevista per il 2026. Gli sviluppatori sono ancora nella fase di raccolta di feedback per migliorare l’esperienza finale, quindi alcuni aspetti del gioco potrebbero subire modifiche nel corso dello sviluppo.

Con un sistema di combattimento fluido e dinamico, un’ambientazione affascinante ispirata alla mitologia arturiana e una trama intrigante, Tides of Annihilation si candida a diventare uno dei titoli action-adventure più attesi dei prossimi anni. Resta da vedere come si evolverà il progetto e quali altre sorprese Eclipse Glow Games ha in serbo per i giocatori.

Condividilo