Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

The Sims 1 e 2 sono tornati con gli stessi bug dell’epoca e nuovi problemi

Electronic Arts si trova nuovamente al centro delle critiche della sua community, questa volta per le riedizioni delle Legacy Collection di The Sims 1 e 2. L’azienda ha recentemente pubblicato un aggiornamento per la community in cui dichiara di essere a conoscenza dei numerosi problemi segnalati dagli utenti e di essere al lavoro per investigare e risolvere le criticità. Tuttavia, le reazioni dei giocatori su Steam raccontano una storia ben diversa: le due collezioni hanno ottenuto un punteggio “Mixed” a causa di bug, crash frequenti e una generale mancanza di miglioramenti o ottimizzazioni.

Scorrendo le recensioni degli utenti su Steam, emergono alcuni problemi ricorrenti che rendono l’esperienza di gioco frustrante e obsoleta:

  • Mancanza di scaling dell’interfaccia grafica: a risoluzioni moderne come 1080p e superiori, l’UI risulta minuscola e difficilmente leggibile.
  • Visualizzazione ridotta della Neighborhood View: la schermata della città appare come un piccolo riquadro a bassa risoluzione al centro dello schermo.
  • Crash frequenti: alcuni utenti segnalano problemi già al lancio del gioco, mentre altri sperimentano arresti improvvisi dopo pochi minuti di gameplay.
  • Assenza di funzionalità moderne: mancano miglioramenti della qualità della vita (QoL), supporto per Steam Cloud e compatibilità con macOS.
  • Bachi ereditati dalle versioni originali: The Sims 2, in particolare, mantiene bug ben noti sin dal suo rilascio originale, mai corretti.

Sebbene alcuni giocatori difendano la versione di The Sims 2, il quadro generale rimane problematico. EA ha messo in vendita questi titoli al prezzo di €20 per The Sims 1 e €30 per The Sims 2, senza aggiungere alcun valore significativo rispetto ai giochi originali.

Condividilo