Se chiedi a dieci fan di Tales of Graces qual è l’aspetto che preferiscono del gioco, è probabile che almeno otto rispondano il sistema di combattimento. Nonostante l’età del gioco, molti lo considerano ancora uno dei migliori nel panorama degli RPG, con un sistema di lotta dinamico e soddisfacente.
Dai Priorità ai Titoli della Storia
Il sistema di crescita dei personaggi in Tales of Graces f ruota attorno ai titoli, che sbloccherai nel corso della tua avventura. Ogni personaggio può ottenere oltre 100 titoli, ciascuno con abilità specifiche da apprendere.
- Come si ottengono i titoli? Puoi sbloccarli completando missioni secondarie, sconfiggendo un certo numero di nemici o utilizzando frequentemente determinate Artes.
- Perché sono importanti? Alcuni titoli forniscono nuove abilità o Artes, mentre altri migliorano statistiche essenziali.
Consiglio: Dai priorità ai titoli legati alla storia, poiché questi spesso sbloccano Artes fondamentali per il combattimento e la cura.
Non Masterizzare i Titoli Troppo Presto
All’inizio del gioco, ti verrà consigliato di cambiare titolo appena avrai imparato tutte le sue abilità, senza aspettare di “masterizzarlo”.
- Cosa significa masterizzare? Significa completare il titolo per ottenere un piccolo bonus aggiuntivo, ma richiede molto tempo e SP.
- Perché evitarlo all’inizio? Focalizzarti sulla masterizzazione può rallentare l’apprendimento di nuove abilità e stat boost essenziali.
Consiglio: Cambia titolo appena possibile e torna a completare i vecchi titoli più avanti nel gioco.

Modifica le Artes Assegnate Durante i Combattimenti
Un aspetto unico del sistema di combattimento è la possibilità di modificare le Artes assegnate anche durante le battaglie.
- Come funziona? Apri il menu delle Artes in battaglia per riassegnare quelle disponibili. Puoi adattarti alle debolezze dei nemici in tempo reale.
- Quando usarlo? Se ti trovi in difficoltà contro un nemico con una specifica resistenza, cambiare le Artes può fare la differenza.
Consiglio: Usa questa funzione per sfruttare al meglio le debolezze dei nemici e adattare la tua strategia.
Personalizza i Comandi di Controllo
I comandi predefiniti del gioco potrebbero non essere adatti a tutti. Fortunatamente, puoi rimappare i pulsanti per migliorare la tua esperienza.
- Esempio pratico: Puoi spostare il comando di blocco su un pulsante più comodo, come R1, per facilitare l’uso di attacchi e parate in sequenza.
- Vantaggi: Migliorerai la fluidità dei tuoi movimenti e ridurrai i danni subiti.
Consiglio: Se trovi i comandi poco intuitivi, sperimenta diverse configurazioni finché non trovi quella più adatta a te.

Controlla le Informazioni dei Nemici
A differenza di molti RPG, non devi scansionare manualmente i nemici per ottenere informazioni su di loro. Basta premere il pulsante dedicato alle informazioni sui bersagli.
- Cosa puoi scoprire? Le debolezze elementali e, in molti casi, i punti vita massimi dei nemici.
- Perché è utile? Le debolezze sono cruciali in Tales of Graces f. Usare le Artes giuste contro il nemico può semplificare notevolmente il combattimento.
Consiglio: Consulta spesso le informazioni sui nemici per ottimizzare la tua strategia e sfruttare ogni vantaggio.
Tales of Graces f Remastered offre uno dei sistemi di combattimento più dinamici della serie, ma padroneggiarlo richiede pratica e strategia.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer