Negli ultimi giorni sono emersi alcuni brevetti depositati da Nintendo, che potrebbero svelare alcune delle caratteristiche inedite della tanto attesa Nintendo Switch 2. Tra le innovazioni più interessanti troviamo un’evoluzione nell’uso dei Joy-Con e un possibile nuovo accessorio per la ricarica, dettagli che hanno acceso l’entusiasmo della community videoludica.
Joy-Con con Funzione Mouse: Versatilità senza precedenti?
Uno dei brevetti più intriganti riguarda la possibilità di utilizzare i Joy-Con come mouse, confermando alcune indiscrezioni emerse nei mesi scorsi. Questo upgrade rappresenterebbe un’importante novità per l’interazione con i giochi, soprattutto quelli strategici e gestionali, che tradizionalmente richiedono un input di precisione.
L’idea alla base del brevetto sembra essere quella di permettere ai giocatori di spostare un cursore sullo schermo con movimenti più precisi, sfruttando probabilmente il giroscopio e una superficie sensibile al tocco. Se questa funzione dovesse essere implementata al lancio, potremmo assistere a una nuova ondata di titoli che sfruttano questa tecnologia per migliorare l’esperienza utente.
Nuovo Stand di Ricarica per Joy-Con: un Accessorio in Arrivo?
Un altro brevetto suggerisce invece l’esistenza di uno stand di ricarica specifico per i nuovi Joy-Con. Diversamente dall’attuale sistema di ricarica tramite aggancio alla console, questo accessorio consentirebbe di poggiarli su una base dedicata con la parte tondeggiante rivolta verso l’alto, facilitando la ricarica anche quando i controller non sono collegati alla console.
Questo tipo di soluzione potrebbe essere particolarmente utile per chi utilizza i Joy-Con separatamente o per chi preferisce averli sempre pronti all’uso senza doverli necessariamente riattaccare alla console. Tuttavia, resta da vedere se Nintendo deciderà di includere questo accessorio tra quelli ufficiali disponibili al lancio, o se sarà un’opzione venduta separatamente in un secondo momento.
Nintendo è da sempre un’azienda che sperimenta con il design dei controller e con le modalità di interazione, e questi brevetti suggeriscono che la prossima console potrebbe portare con sé nuove possibilità di gioco, pur mantenendo la filosofia che ha reso il brand unico nel settore.
Con il lancio della nuova console previsto nel 2025, è possibile che nelle prossime settimane emergano ulteriori dettagli su queste funzionalità.
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer