Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Streaming Box Plus 270: Recensione e Screenshot

Nel panorama dei dispositivi per lo streaming, il Thomson Streaming Box Plus 270 si distingue per la sua tecnologia avanzata e le sue funzionalità, rendendolo un’opzione interessante sia per chi non possiede ancora un televisore smart, sia per chi desidera migliorare l’esperienza d’uso rispetto al sistema operativo integrato del proprio TV. Grazie a Google TV, alla compatibilità con risoluzioni Ultra HD e al supporto per Dolby Vision e Dolby Atmos, questo dispositivo promette un’esperienza multimediale di alto livello.

Il Thomson Streaming Box Plus 270 vanta un design compatto ed elegante con dimensioni di 118x118x43 mm, rendendolo facilmente posizionabile accanto alla TV o su un ripiano. L’estetica minimalista si sposa bene con la maggior parte degli ambienti domestici.

Il cuore pulsante di questo dispositivo è il System on Chip (SoC) Amlogic S905X4-J, che include:

  • CPU quad-core a 64 bit (ARM Cortex-A55), ottimizzata per un’efficienza energetica elevata e prestazioni fluide.
  • GPU Mali-G31 MP2, ideale per gestire contenuti ad alta risoluzione e garantire una riproduzione video stabile.
  • 3 GB di RAM LPDDR4, che assicurano un multitasking senza intoppi e una gestione efficiente delle applicazioni.
  • 32 GB di memoria interna eMMC, offrendo un buon compromesso tra spazio di archiviazione e velocità di accesso ai dati.

Il sistema operativo Google TV rappresenta un grande valore aggiunto, offrendo un’interfaccia intuitiva, compatibilità con le principali app di streaming e la possibilità di personalizzare l’esperienza utente. Inoltre, l’integrazione con l’Assistente Google consente di controllare il dispositivo con comandi vocali, facilitando la navigazione e la gestione della smart home.

Uno degli aspetti più interessanti del Thomson Streaming Box Plus 270 è la sua capacità di supportare risoluzioni fino a Ultra HD (4K) a 60 fps, garantendo immagini nitide e fluide. Il supporto per HDR, incluso Dolby Vision, offre colori più vividi e contrasti intensi, migliorando significativamente l’esperienza visiva rispetto a molti altri dispositivi sul mercato.

Per quanto riguarda l’audio, il box supporta i principali formati di alta qualità, tra cui:

  • Dolby Digital e Dolby Digital Plus, che offrono un suono multicanale ricco e dettagliato.
  • Dolby Atmos, che crea un effetto tridimensionale immersivo, ideale per un’esperienza cinematografica domestica.

Il dispositivo offre numerose opzioni di connettività:

  • Porta HDMI 2.1 TMDS, che assicura un’elevata qualità di trasmissione per contenuti 4K.
  • Porta USB-A 3.0, utile per collegare dispositivi esterni come memorie USB o controller.
  • Porta Ethernet 100 Mbps, per chi preferisce una connessione cablata stabile.
  • Wi-Fi 6, che garantisce maggiore velocità ed efficienza nella connessione senza fili.
  • Bluetooth 5.2, per una migliore compatibilità con dispositivi audio e accessori.

Tra le caratteristiche aggiuntive più apprezzate troviamo:

  • Doppio microfono integrato, che permette di interagire con l’Assistente Google senza necessità di un telecomando.
  • Funzione “Trova il telecomando”, che facilita il ritrovamento del controller tramite un suono attivabile dal box stesso.
  • Personalizzazione avanzata dell’interfaccia, che si adatta alle abitudini dell’utente per suggerire contenuti pertinenti.

Il Thomson Streaming Box Plus 270 si distingue per la sua potenza, versatilità e qualità video/audio, risultando un’ottima alternativa per chi cerca un dispositivo Google TV performante. Il prezzo è leggermente superiore alla media, ma giustificato dalle specifiche avanzate e dalla qualità dell’esperienza offerta. Per chi desidera un upgrade rispetto ai tradizionali sistemi operativi delle smart TV, questo dispositivo rappresenta una scelta consigliata.

L’uso del Thomson Streaming Box Plus 270 risulta semplice e intuitivo, grazie all’interfaccia user-friendly di Google TV. Una volta collegato alla TV e completata la configurazione iniziale, il dispositivo permette di accedere rapidamente alle app più utilizzate, tra cui Netflix, Disney+, Prime Video e YouTube. La navigazione tra i contenuti è fluida, grazie alla reattività del sistema e alla possibilità di personalizzare la home con le applicazioni preferite.

Il supporto ai comandi vocali con Google Assistant semplifica ulteriormente l’interazione: è possibile cercare film e serie TV, controllare la domotica di casa e ottenere informazioni in tempo reale su meteo e notizie semplicemente parlando al telecomando. Un’altra funzione utile è la modalità di risparmio energetico, che consente di ridurre i consumi quando il dispositivo non è in uso, spegnendosi automaticamente dopo un periodo di inattività. Grazie alla connessione Bluetooth 5.2, è possibile collegare cuffie wireless o altoparlanti esterni per un’esperienza audio ancora più immersiva, senza dover utilizzare cavi ingombranti.

Condividilo