Steam, la piattaforma di distribuzione digitale di Valve, ha regole molto rigide riguardo la pubblicità all’interno dei giochi e sulla piattaforma stessa. A differenza di molte altre piattaforme, Steam non permette annunci pubblicitari a pagamento e vieta i modelli di business basati sulla pubblicità. Tuttavia, esistono alcune eccezioni e strategie promozionali consentite che gli sviluppatori possono sfruttare.
Pubblicità Consentita su Steam
Valve permette alcune forme di pubblicità e promozione all’interno dei giochi, purché queste non siano invasive o utilizzate come modello di business principale. Tra le pratiche consentite troviamo:
Posizionamento del Prodotto
Il posizionamento di marchi, prodotti o celebrità reali nei giochi è accettato se non risulta dirompente e si integra bene con il contesto del gioco. Ad esempio:
- Un gioco di corse può includere loghi di sponsor reali sulle auto.
- Un titolo di skateboard può presentare personaggi con indumenti di brand famosi.
Gli sviluppatori devono comunque ottenere le licenze necessarie per utilizzare contenuti protetti da copyright nei loro giochi.
Promozioni Incrociate
Steam consente agli sviluppatori di promuovere altri prodotti all’interno della piattaforma attraverso:
- Bundle che combinano più giochi.
- Eventi promozionali.
- Collaborazioni con altri sviluppatori.
Queste attività possono includere anche marchi o prodotti esterni a Steam. Tuttavia, non è permesso far pagare altri sviluppatori per partecipare a un bundle o vendere l’accesso a pagine promozionali sulla piattaforma.
Pubblicità a Pagamento Fuori da Steam
Gli sviluppatori possono promuovere i loro giochi attraverso campagne pubblicitarie esterne e indirizzare il traffico verso la loro pagina del Negozio Steam. Per ottimizzare le campagne, Valve consiglia di utilizzare i widget del Negozio e gli strumenti di analisi UTM per misurare l’efficacia delle promozioni.
Pubblicità Non Consentita su Steam
Nonostante alcune forme di promozione siano ammesse, Steam vieta categoricamente l’uso della pubblicità come modello di business principale. Le seguenti pratiche non sono consentite:
Pubblicità come Modello di Business
I giochi su Steam non possono obbligare i giocatori a guardare annunci per accedere ai contenuti o al gameplay. Se il titolo dipende da pubblicità su altre piattaforme, questi elementi devono essere rimossi prima della pubblicazione su Steam. In alternativa, il gioco deve essere distribuito tramite:
- Un acquisto unico.
- Un modello “free-to-play” con microtransazioni o contenuti scaricabili (DLC).
Pubblicità come Ricompensa
Non è consentito offrire vantaggi ai giocatori in cambio della visione o dell’interazione con annunci pubblicitari. Ad esempio, non si possono fornire crediti, oggetti di gioco o altri incentivi per la visione di spot pubblicitari.
Vendita di Accesso a Funzionalità di Steam
Gli sviluppatori non possono chiedere pagamenti ad altri sviluppatori per accedere a funzioni della piattaforma, come:
- Pagine promozionali.
- Bundle.
- Pagine dedicate ai franchise o eventi di vendita.
Steam adotta un approccio molto selettivo alla pubblicità, privilegiando esperienze utente prive di interruzioni pubblicitarie. Gli sviluppatori possono sfruttare strumenti promozionali come bundle, eventi e campagne pubblicitarie esterne, ma non possono basare il proprio modello di business sulla pubblicità interna ai giochi. Rispettare queste linee guida è essenziale per evitare la rimozione del gioco dalla piattaforma e garantire una presenza efficace su Steam.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer