Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Rune 2: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

A pochi giorni dal 2021, voglio condividere con voi la Recensione di Rune 2, il cui lancio รจ avvenuto alla fine del 2020 su PC, titolo che ha causato purtroppo il fallimento di Human Head Studios, la cui carriera รจ iniziata proprio con la serie Rune nel lontano 2000.

La chiusura degli studio scrive la parola fine ad ogni speranza in futuro di vedere un supporto post-lancio, mediante DLC o aggiornamenti significativi, a meno che non venga acquisito da case esterne. Al di lร  della spiacevole situazione in cui Rune 2 si รจ ritrovato durante e dopo il suo sviluppo, vale la pena giocarlo? A seguire le mie impressioni.

Se provenite dal precedente capitolo sapete a cosa mi sto riferendo, in caso contrario Rune 2 รจ un action open world in terza persona, nel quale vestite i panni di un vichingo, la cui missione รจ quella di sconfiggere Loki nel Ragnarok, dopo che quest’ultimo รจ tornato a distanza di tempo dalla sconfitta subita dal protagonista nel precedente capitolo.

In Rune 2 dovrete esplorare le isole di Midgard in cerca di artefatti dotati di incredibili poteri magici, indispensabili per dare al protagonista la forza necessaria per sconfiggere la divinitร . A rendere il Gameplay originale ma allo stesso tempo frustrante, vi รจ la presenza di un timer, il quale ogni qual volta scenderร  a zero permetterร  a Loki di prendere il controllo di un dato territorio, rendendo piรน difficoltosa la missione.

Il mondo di Rune 2 avrete intuito che รจ composto da territori da difendere e riconquistare, sconfiggendo i tirapiedi di Loki, costrigendovi a esplorare e livellare, equipaggiandovi a dovere, per avere la meglio sui nemici incontrati. Alla morte del personaggio resusciterete all’ultimo checkpoint raggiunto, senza perdere alcun oggetto equipaggiato o comunque presente nell’inventario.

Come ogni gioco di ruolo non manca la possibilitร  di livellare e potenziare oltre che personalizzare il personaggio, con un Gameplay che presenta meccaniche tratte anche da altri generi, come ad esempio il Survival, il quale vi porterร  a recuperare materie prime per riparare, costruire e cucinare. Potrete depositare oggetti in appositi forzieri, riparare le armi e l’equipaggiamento, oppure realizzarne di nuovi, preparare ricette di ogni sorta e abbattere alberi come dei boscaioli.

Rune 2 รจ un mondo in cui non morti, giganti, animali selvatici ed altri pericoli la fanno da padrone, popolando le varie zone che esplorerete. Oltre le missioni principali troverete attivitร  secondarie da portare a termine, le quali vi ricompenseranno con punti esperienza utili per migliorare le statistiche del personaggio. Non ci sono vere e proprie missioni secondarie, sono per lo piรน sfide, come tagliare un certo numero di alberi, eliminare una certa quantitร  di nemici e cosi via dicendo.

Il sistema di combattimento รจ in tempo reale, brutale e spesso caotico, non vi รจ una vera e propria strategia di fondo, il piรน delle volte vi butterete nella mischia a sferrare colpi a destra e manca come se non ci fosse un domani. Ogni zona ha i suoi nemici e di conseguenza รจ consigliato un certo livello per sopravvivere, come avviene solitamente in ogni gioco di ruolo che si rispetti. E se la varietร  di nemici รจ soddisfacente, non posso dire lo stesso per i Boss, i quali sono per lo piรน semplici nemici ma molto piรน resistenti e naturalmente forti, voglio dire non aspettatevi mostruositร  alla Demon ‘s Souls.

Buona la varietร  degli ambienti che visiterete , il piรน delle volte cosรฌ remoti che impiegherete tempo ad arrivarci. Esplorando le varie localitร  troverete armi, corazze e ricette di ogni sorta, le quali vi permetteranno di costruirvi la build che preferite, equipaggiamenti soggetti alla dura legge della durabilitร . Da elogiare la presenza del supporto co-operativo, peccato perรฒ che il numero di giocatori sia cosรฌ limitato che difficilmente vi imbatterete in un compagno d’avventura.

Fin qui tutto bello, dunque cos’รจ che rende Rune 2 un gioco da evitare? La presenza di numerosi problemi tecnici che probabilmente non verranno mai risolti, parlo di bug e glitch grafici o privi un qualsiasi senso logico, animazioni mediocri, intelligenza artificiale discutibile ed un sistema di controllo da rivedere. Purtroppo il fallimento della casa di sviluppo impedirร  al titolo di diventare pienamente usufruibile.

Allo stato attuale dunque Rune 2 รจ incompleto e non per uno sviluppo frettoloso o poco impegnativo, ma per il triste destino riservato ad una casa il cui viaggio รจ iniziato come anticipato proprio con la serie Rune.

Condividilo