Pubblicato originariamente a marzo 2024 su PlayStation 5, Rise of the Ronin si prepara a sbarcare su PC con alcuni miglioramenti richiesti dai fan. Il titolo, sviluppato da Team Ninja e pubblicato da Koei Tecmo, segna l’ingresso della compagnia nel settore degli open world, con l’ambizioso obiettivo di vendere oltre 5 milioni di copie. Tuttavia, il percorso non è stato privo di ostacoli, e il feedback della community ha messo in evidenza diversi aspetti da migliorare.
Secondo quanto dichiarato da Yoichi Erikawa, CEO di Koei Tecmo, durante l’ultima riunione con gli investitori, Rise of the Ronin ha ricevuto una buona accoglienza da parte del pubblico e della critica, ottenendo un punteggio utente di 8,9/10 su Metacritic. Tuttavia, il numero di critiche ricevute ha sorpreso il team di sviluppo, con molte osservazioni rivolte in particolare alla qualità grafica del titolo.
“I fan occidentali si aspettavano un approccio più fotorealistico rispetto allo stile artistico scelto per il gioco” ha spiegato Erikawa. “Inoltre, alcuni elementi dell’esperienza open world avrebbero potuto essere più curati per garantire una maggiore varietà e immersione”.
Con il lancio su PC, Koei Tecmo intende correggere alcuni degli aspetti più criticati della versione PS5. Tra i miglioramenti attesi ci saranno un incremento della risoluzione e delle texture, supporto per frame rate più elevati, e una gestione più fluida della telecamera. Non è escluso l’inserimento di nuovi contenuti o aggiornamenti al gameplay per rendere l’esperienza più coinvolgente e dinamica.
Il porting su PC rappresenta un’opportunità per il gioco di ampliare la propria base di utenti e conquistare una nuova fetta di pubblico, in un mercato sempre più esigente quando si tratta di titoli open world e grafica di alta qualità.
Dalle critiche ricevute, Koei Tecmo ha tratto insegnamenti fondamentali per lo sviluppo dei suoi prossimi giochi. Erikawa ha infatti sottolineato tre punti chiave su cui l’azienda si concentrerà per i futuri titoli che ambiscono a superare i 5 milioni di copie vendute:
Miglioramento della struttura open world: i mondi di gioco dovranno essere più variegati, dettagliati e interattivi, per offrire un’esperienza meno ripetitiva e più immersiva.
Qualità grafica potenziata: il team sfrutterà il motore proprietario Katana Engine per garantire una resa visiva all’altezza delle aspettative, con particolare attenzione ai mercati occidentali.
Perfezionamento del sistema di combattimento: gli scontri con le spade, elemento distintivo dei titoli Koei Tecmo, verranno ulteriormente raffinati per offrire un feeling ancora più soddisfacente e tecnico.
Con Rise of the Ronin, Koei Tecmo ha dimostrato di voler espandere i propri orizzonti nel settore degli open world, nonostante alcune sfide incontrate lungo il cammino. Il feedback ricevuto servirà da base per i prossimi progetti della compagnia, che punta a unire scenari spettacolari, combattimenti intensi e una forte impronta culturale giapponese per creare giochi di successo.
L’uscita della versione PC di Rise of the Ronin sarà un banco di prova importante per vedere come il titolo potrà evolversi e conquistare nuovi giocatori, correggendo le imperfezioni e puntando a una maggiore longevità nel mercato videoludico.
![](https://www.techgaming.it/wp-content/uploads/2022/06/tech-gaming.jpg)
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer