Negli ultimi anni, Remedy Entertainment si è imposta come una delle software house più innovative nel panorama videoludico, grazie a titoli acclamati come Alan Wake e Control. Dal recente rendiconto finanziario della compagnia finlandese emergono dettagli significativi sulle finestre di lancio dei progetti attualmente in sviluppo, con una roadmap ben delineata fino al 2030.
Le informazioni più interessanti provengono dalla società di analisi indipendente Inderes, i cui dati sono stati citati direttamente da Remedy nei documenti finanziari destinati agli investitori. Questo conferisce ulteriore credibilità alle previsioni sulle tempistiche di pubblicazione dei nuovi giochi.
Secondo il report, la compagnia sta lavorando a diversi progetti di alto profilo, tra cui il remake di Max Payne 1&2, Control 2, Alan Wake 3 e un terzo capitolo di Control. Inoltre, il PvE FBC Firebreak, ambientato nell’universo di Control, dovrebbe vedere la luce già nel 2025 su PC e console di nuova generazione.
La roadmap dei prossimi anni
Le stime attuali indicano il seguente calendario di uscite:
- FBC Firebreak – prevista per il 2025 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
- Max Payne 1&2 Remake – in arrivo nel 2026, con l’obiettivo di riportare in auge due classici del genere action-noir.
- Control 2 – previsto per il 2027, un sequel attesissimo che potrebbe espandere l’universo narrativo e le meccaniche di gameplay del primo capitolo.
- Alan Wake 3 – atteso per il 2029, probabilmente per chiudere il ciclo narrativo iniziato con il secondo capitolo.
- Control 3 – previsto per il 2030, a suggellare il successo della saga.
Il piano di Remedy indica una strategia di lungo termine per lo sviluppo e il rilascio dei suoi titoli più attesi. L’azienda punta a garantire una distribuzione costante nel tempo, mantenendo alto l’interesse del pubblico e gestendo in modo sostenibile gli investimenti necessari.
La scelta di affidarsi a una roadmap chiara e dettagliata è anche un modo per rassicurare gli investitori, offrendo loro un quadro preciso delle spese e dei ritorni economici previsti. Con l’uscita regolare di nuovi giochi e remake, Remedy si posiziona come un attore chiave nel settore videoludico per il prossimo decennio.
L’approccio strategico di Remedy Entertainment dimostra una visione chiara e ambiziosa del futuro. Con titoli di grande richiamo in arrivo, la software house finlandese è destinata a consolidare il suo ruolo di leader nel mercato dei videogiochi narrativi e d’azione. Resta da vedere se le date previste saranno rispettate o se i tempi di sviluppo subiranno modifiche, ma una cosa è certa: gli appassionati di Alan Wake, Max Payne e Control avranno molto da attendere nei prossimi anni.
![](https://www.techgaming.it/wp-content/uploads/2022/06/tech-gaming.jpg)
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer