Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Paranoia Agent: Recensione, Trailer e Screenshot

Era il 2004 quando Paranoia Agent arrivò in Italia, una serie televisiva Anime composta da soli 13 episodi della durata di 23 minuti ciascuno, ideata da Satoshi Kon.

La trama segue le vicende di due investigatori che indagano su un misterioso ragazzo, che uccide le sue vittime con una mazza da baseball senza alcun motivo apparente, dileguandosi nel nulla.

A distanza di diversi anni arriva la serie completa non solo nel formato DVD ma anche Bluray, ed oggi voglio condividere con voi la Recensione.

Paranoia Agent Recensione

Come sempre la serie animata viene distribuita in Home Video da Anime Factory (Koch Media), in entrambi i formati menzionati. Il cofanetto include 2 dischi nell’edizione Bluray e 3 per la versione DVD con gli episodi della serie in alta definizione, le sigle originali iniziali e finali e le schede tecniche dei personaggi.

A differenza delle tante serie animate di cui vi ho parlato nel corso del tempo, Paranoia Agent dispone come sempre di un booklet cartaceo, ma questa volta contenente per lo più la sinossi (trama) di ciascun episodio ed alcune curiosità legate all’opera, i personaggi vengono invece presentati in versione digitale.

Non manca naturalmente all’appello la possibilità di visionare Paranoia Agent sia in italiano che in giapponese, con il supporto naturalmente dei sottotitoli in italiano, per coloro che preferiscono il doppiaggio del sol levante.

Veniamo ora all’opera vera e propria. Paranoia Agent è la prima e unica serie animata e scritta e diretta da Satoshi Kon, autore di capolavori come Perfect Blue, Millennium Actress, Tokyo Godfathers e Paprika, che vi consiglio di visionare.

Coloro che conoscono l’autore riconosceranno ancora una volta l’intenzione dell’autore di mettere in risalto argomento come il consumismo giapponese. La serie fa chiari riferimenti alla cultura giapponese tradizionale, di conseguenza tocca argomenti come l’alienazione dalla società, da parte di individui che cercano di fuggire dalla realtà attraverso mondi virtuali.

Il capitalismo viene descritto come un padrone spietato il cui unico scopo è quello di trarre profitti a discapito dei cittadini, in un Giappone che assume forme drastiche come il suicidio. Nell’Anime viene illustrato agli spettatori il lato oscuro nella realizzazione di una serie animata, in cui scadenze e ritmi lavorativi accelerati siano all’ordine del giorno.

Tra gli argomenti trattati vi è anche la fragilità della mente umana nei confronti dei sensi di colpa, i quali provocano nell’individuo devastanti effetti collaterali. Quando si decide di trattare certe tematiche, bisogna andare in punta di piedi come si suol dire, assicurandosi di proporre allo spettatore la dura realtà delle cose piuttosto che una fiabesca messa in scena.

Paranoia Agent riesce nello scopo, proponendo una visione del Giappone in cui capitalismo, alienazione, suicidi ed altri fattori vengono portati alla luce, in una società che copre il tutto con delle belle apparenze. Inutile dire che trattandosi di verità scomode la serie animata è stata abbastanza criticata all’epoca, accusata di mettere in risalto qualcosa che nella società non è così presente come si crede.

Personalmente reputo Paranoia Agent una serie animata decisamente interessante e fuori dagli schemi, nonostante la breve longevità, ma giustificata, tenendo presente che la storia inizia e si conclude senza girare eccessivamente attorno alle cose.

Paranoia Agent Trailer

Condividilo