Il tanto atteso Nintendo Direct del 2 aprile 2025 ha finalmente portato alla luce ogni dettaglio rilevante sulla Nintendo Switch 2, la nuova console ibrida destinata a segnare una svolta epocale per la casa di Kyoto. Dopo mesi di attesa, voci di corridoio e indiscrezioni, la Grande N ha svelato ufficialmente design, funzionalità, prezzi, giochi di lancio, accessori compatibili e molto altro. Un evento che ha infiammato la community globale e che segna l’inizio della nuova generazione Nintendo.
Data d’uscita ufficiale
La Nintendo Switch 2 sarà disponibile dal 5 giugno 2025. Si tratta di un lancio simultaneo in tutto il mondo, Italia compresa, che punta a soddisfare un’utenza ormai internazionale e consolidata. La console sarà distribuita in due versioni principali: il modello base e il bundle con Mario Kart World.

Prezzo e versioni disponibili
Nintendo ha ufficializzato i prezzi solo al termine del Direct, in un comunicato separato. La versione standard sarà venduta al prezzo di 469,99 euro, comprendendo la console, due Joy-Con e il dock. Per i fan di lunga data o per chi desidera partire subito con un titolo di punta, è disponibile un bundle con Mario Kart World a 509,99 euro. Si tratta di una strategia simile a quella adottata con Switch OLED, ma con un salto di prezzo che riflette l’evoluzione tecnologica del prodotto.
Giochi e aumenti di prezzo
Un dettaglio importante emerso dal post-Direct è l’aumento del prezzo dei giochi, sia in formato fisico che digitale. I titoli first-party su Switch 2 avranno un prezzo base di 69,99 euro in digitale, mentre le versioni fisiche arriveranno fino a 89,99 euro, come nel caso di Mario Kart World. Un altro titolo di lancio, Donkey Kong Bonanza, sarà venduto a 69,99 euro in digitale e 79,99 euro su cartuccia.

Preordini e politiche anti-scalper
I preordini partiranno l’8 aprile 2025 sul My Nintendo Store, ma non saranno aperti a tutti. Nintendo ha deciso di limitare l’accesso iniziale a una cerchia ristretta di utenti, per contrastare il fenomeno del bagarinaggio e premiare la fedeltà dei propri abbonati. I criteri per ottenere l’accesso anticipato includono:
- Abbonamento continuativo a Nintendo Switch Online per almeno due anni
- Ore di gioco accumulate su titoli acquistati
- Consenso alla ricezione di comunicazioni promozionali via e-mail
Solo i membri selezionati riceveranno un invito via email per procedere al preorder. Nintendo si riserva la possibilità di ampliare la platea nelle settimane successive.
Accessori ufficiali e compatibilità
Nintendo ha anche pubblicato la lista degli accessori compatibili con Switch 2, suddividendoli tra quelli utilizzabili e quelli non più supportati. Tra i compatibili troviamo:
- Controller Joy-Con (solo in modalità wireless)
- Pro Controller Nintendo Switch
- Controller NES, SNES, Nintendo 64 e SEGA Genesis

Tra gli accessori non compatibili figurano:
- Dock di Switch 1
- Cavo HDMI incluso nella confezione precedente
- Joy-Con Grip, Wheel e Charging Grip
- Leg Strap, Ring-Con e Joy-Con Charging Stand
- Adattatore GameCube
Nintendo ha inoltre presentato nuovi accessori dedicati a Switch 2:
- Pro Controller con tasti posteriori: 89,99 euro
- Telecamera Switch 2: 59,99 euro
- MicroSD Express: 59,99 euro
- Controller GameCube compatibile: 69,99 euro
Specifiche tecniche e design
Switch 2 sarà dotata di uno schermo da 7,9 pollici, più grande rispetto al modello OLED, con supporto alla risoluzione 4K in modalità dock. Le dimensioni sono state leggermente aumentate: 4,5” di altezza, 10,7” di larghezza e 0,55” di spessore, mentre il peso si attesta intorno a 0,88 libbre, che salgono a 1,88 libbre con i Joy-Con inseriti.

La console introduce anche nuove funzionalità come:
- GameChat per la comunicazione vocale
- GameShare per la condivisione rapida di contenuti
- Invio automatico degli screenshot all’app Nintendo per mobile
Game-Key Cards: cartucce senza dati
Un’altra novità discussa è l’introduzione delle Game-Key Cards, cartucce che non conterranno alcun dato al loro interno. In questi casi, l’utente dovrà scaricare l’intero gioco online al primo avvio. Una volta scaricato, sarà possibile giocare offline, a condizione che la cartuccia sia inserita nella console. Nintendo ha rassicurato che la maggior parte dei giochi retail continuerà ad avere i dati sulla cartuccia, limitando l’uso delle Game-Key solo ad alcuni titoli selezionati.
Giochi incompatibili e problemi noti
Una lista ufficiale pubblicata sul portale di supporto Nintendo ha confermato che diversi giochi per Switch 1 non funzionano su Switch 2. Tra i titoli non compatibili figurano:
- Fortnite
- Doom Eternal
- Dead by Daylight
- Rocket League
- Wolfenstein II: The New Colossus

Altri giochi risultano avviabili ma con problemi tecnici, come:
- Stumble Guys
- Hot Wheels Unleashed
- Overcooked! All You Can Eat
- Fall Guys
- Street Fighter 30th Anniversary Collection
Nintendo è attualmente al lavoro per ottimizzare la compatibilità attraverso aggiornamenti software, anche se non tutti i giochi riceveranno patch correttive.
Nintendo Switch 2 Edition: aggiornamenti migliorati dei giochi
Una delle novità più discusse riguarda le Switch 2 Edition, versioni potenziate di giochi Switch 1. Questi aggiornamenti includeranno:
- Aumento della risoluzione e del frame rate
- Supporto ai Joy-Con in modalità mouse
- Contenuti extra o miglioramenti grafici
Alcuni aggiornamenti saranno gratuiti per gli iscritti a Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo, come nel caso di Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom. Altri saranno a pagamento: secondo indiscrezioni, il costo medio sarà compreso tra 10 e 15 euro.

Titoli di lancio confermati
Nintendo ha già confermato un buon numero di giochi per il day one:
- Mario Kart World
- Donkey Kong Bonanza
- Nintendo Switch 2: Welcome Tour (solo digitale)
- Switch 2 Edition di Zelda: Breath of the Wild
- Metroid Prime 4, ottimizzato per la nuova console
In arrivo anche diverse terze parti, con publisher pronti a supportare Switch 2 fin dal primo mese. È attesa una nuova ondata di annunci nei prossimi Nintendo Treehouse e Direct di maggio e giugno.
Nintendo Switch 2 rappresenta il passo più audace della Grande N dai tempi del lancio della Wii. Una console che mira a evolvere l’esperienza ibrida, con un occhio alla modernità tecnologica e l’altro alla community. Con funzionalità inedite, accessori evoluti, titoli migliorati e una politica chiara contro il bagarinaggio, Nintendo si prepara a conquistare ancora una volta il mercato. L’appuntamento è fissato: 5 giugno 2025, la nuova generazione Nintendo sta per cominciare.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer