Dopo mesi di attesa e speculazioni, Nintendo ha finalmente svelato Switch 2 con un Nintendo Direct interamente dedicato alla sua console di nuova generazione. Tuttavia, tra le tante novità hardware e software presentate durante l’evento, un dettaglio emerso nel post-Direct ha catturato l’attenzione dei fan più curiosi: il nome della console non era affatto scontat
In un’intervista esclusiva pubblicata sul sito ufficiale di Nintendo, gli sviluppatori Kouichi Kawamoto, Takuhiro Dohta e Tetsuya Sasaki hanno condiviso alcuni interessanti dettagli sul processo di sviluppo della nuova console. Tra i tanti argomenti trattati — come la retrocompatibilità con Switch 1, i miglioramenti tecnici e le nuove funzionalità multipiattaforma — è stata posta una domanda che ha sorpreso tutti:
“Come siete arrivati al nome Nintendo Switch 2?”
La risposta, fornita da Kawamoto, è stata sorprendentemente sincera:
“C’erano molte idee per il nome e abbiamo davvero faticato a trovare quello giusto. Abbiamo persino preso in considerazione idee come Super Nintendo Switch.”
L’idea di utilizzare la storica etichetta “Super”, già vista in passato con il Super Nintendo Entertainment System (SNES), è stata effettivamente valutata ma poi scartata per una ragione ben precisa.
Perché non “Super Nintendo Switch”?
“Il Super NES, uscito dopo il NES, non poteva riprodurre i giochi NES”, ha spiegato Kawamoto.
“Dal momento che Switch 2 può riprodurre i giochi Switch, non ci è sembrato giusto usare lo stesso criterio di denominazione del Super NES.”
In sostanza, Nintendo ha voluto evitare confusione e mantenere una coerenza con la filosofia di continuità che contraddistingue Switch 2, sottolineando anche la retrocompatibilità come punto di forza della nuova piattaforma.
Switch 2 come nuovo standard
Infine, Kawamoto ha chiarito l’intenzione dietro la scelta finale del nome:
“Switch 2 è un nuovo sistema con prestazioni migliorate, ma vorremmo che i giocatori non si concentrassero sulle specifiche, ma piuttosto lo considerassero il più recente sistema sviluppato da Nintendo. Quindi, nella speranza che diventi il nuovo standard per Nintendo Switch, lo abbiamo chiamato Nintendo Switch 2”.
Una scelta apparentemente semplice, ma carica di significato: Nintendo punta a consolidare il brand Switch come una piattaforma in evoluzione, destinata a durare nel tempo e a diventare sinonimo stesso dell’esperienza di gioco targata Kyoto.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer