Con l’annuncio ufficiale di Nintendo Switch 2, emergono nuove informazioni su retrocompatibilità, upgrade gratuiti, e una particolare tipologia di gioco fisico che potrebbe far discutere: le Game-key card.
Aggiornamenti gratuiti per i giochi Switch: ecco quali saranno potenziati
Nintendo ha confermato che molti titoli già usciti su Nintendo Switch riceveranno aggiornamenti gratuiti per migliorarne la giocabilità sulla nuova console. Questo sarà possibile grazie alla retrocompatibilità di Switch 2, che permetterà di usare le vecchie cartucce, beneficiando però in alcuni casi di migliorie tecniche e nuove funzionalità.
Secondo quanto riportato sul sito ufficiale Nintendo, “collegando il Nintendo Switch 2 a Internet, è possibile scaricare aggiornamenti gratuiti che migliorano le prestazioni o aggiungono supporto a funzioni come il GameShare”. Il contenuto di ogni aggiornamento varia da gioco a gioco.
Giochi con aggiornamento gratuito confermato:
- ARMS
- Captain Toad: Treasure Tracker
- Super Mario Odyssey
- Super Mario 3D World + Bowser’s Fury
- 51 Worldwide Games
- The Legend of Zelda: Link’s Awakening
- The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
- Laboratorio di videogiochi
- New Super Mario Bros. U Deluxe
- Pokémon Scarlatto
- Pokémon Violetto
- Big Brain Academy: Sfida tra Menti
Questi giochi potranno essere utilizzati su Switch 2 anche nella loro versione originale, ma con performance migliorate o nuove funzionalità grazie agli aggiornamenti.
Upgrade a pagamento: nuovi giochi e versioni rimasterizzate
Alcuni titoli riceveranno invece una nuova versione a pagamento, pensata esclusivamente per Nintendo Switch 2. In questi casi, chi possiede già il gioco originale potrà effettuare un upgrade a un prezzo ridotto, come già visto in ambito PlayStation con titoli come The Last of Us Remastered o Days Gone Remastered.
Titoli con versione dedicata a pagamento su Switch 2:
- Super Mario Party Jamboree
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild
- The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
- Kirby e la terra perduta
- Sid Meier’s Civilization 7
Inoltre, Metroid Prime 4: Beyond e Leggende Pokémon: Z-A dovrebbero includere potenziamenti nativi già nella versione base per Switch 2.
“Game-key card”: giochi fisici che richiedono download
Un elemento che sta sollevando dubbi tra i fan è l’introduzione delle Game-key card: cartucce fisiche vendute nei negozi, che però non contengono il gioco completo. In pratica, si tratta di chiavi fisiche che servono solo per avviare il download del gioco da Internet.
Nintendo ha chiarito che queste card sono pensate per titoli troppo grandi per essere contenuti interamente nella cartuccia, ma funzionano come giochi fisici: una volta scaricati, si avviano solo se la cartuccia è inserita nella console.
“La scheda Game-key è la chiave per scaricare il gioco completo sul sistema via Internet”, si legge sulla pagina ufficiale. “Dopo il download, si gioca normalmente come con una cartuccia tradizionale.”
Tuttavia, questa pratica è stata formalizzata solo ora con Switch 2, e desta perplessità, soprattutto perché:
- Richiede una connessione a Internet al primo avvio
- Serve spazio libero nella memoria interna o su MicroSD Express
- Non contiene fisicamente il gioco, ma è venduta come prodotto fisico
E il prezzo?
Nintendo ha annunciato che i giochi per Switch 2 in formato fisico avranno un aumento di prezzo fino a 90€ (come nel caso di Mario Kart World). Se anche le Game-key card dovessero essere vendute a questo prezzo, pur non includendo realmente il gioco, si aprirebbe un dibattito acceso tra collezionisti e appassionati.
Per ora non è chiaro se le Game-key card avranno un prezzo inferiore, ma la loro presenza conferma un’evoluzione nel concetto stesso di “gioco fisico” su Nintendo Switch 2.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer