Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Nintendo annuncia le Cartucce Virtuali: Cosa sono e come si usano

Durante il Nintendo Direct di marzo, oltre a rivelare nuove sequenze di Metroid Prime 4, l’azienda giapponese ha presentato una delle funzionalità più innovative mai introdotte nel suo ecosistema digitale: le Virtual Game Card. Questa novità, in arrivo ad aprile 2025, promette di colmare il divario tra giochi fisici e digitali, rivoluzionando il modo in cui i giocatori gestiscono la propria libreria.

Cos’è una Virtual Game Card?

Si tratta di una rappresentazione digitale e trasferibile dei giochi acquistati sull’eShop, che emula il comportamento di una cartuccia fisica. A differenza dei tradizionali giochi digitali, non saranno più legati in modo statico all’account dell’utente, ma potranno essere:

  • Trasferiti da una console all’altra
  • Prestati ad altri utenti in una rete familiare
  • Gestiti tramite un’interfaccia dedicata

Come funziona il sistema?

Con l’aggiornamento previsto a fine aprile, ogni gioco digitale acquistato verrà installato sulla console come Virtual Game Card, visibile in una nuova schermata di gestione. Le funzionalità principali includono:

FunzionalitàDescrizione
Trasferimento localeUna volta acquistato, il gioco può essere spostato su una seconda Switch tramite connessione locale (necessaria solo al primo utilizzo).
Gioco su seconda consoleIl titolo potrà essere avviato anche su una seconda Switch (non in contemporanea).
Compatibilità con Switch 2Il sistema sarà nativamente supportato anche dalla futura Nintendo Switch 2.
Prestiti digitaliPossibilità di prestare il gioco a un altro membro del gruppo famiglia fino a 14 giorni.
Ritorno automaticoIl gioco prestato tornerà automaticamente nella libreria del proprietario dopo il termine.

I gruppi familiari: fino a 8 persone

Per abilitare i prestiti temporanei, gli utenti potranno creare gruppi familiari composti da massimo otto membri. Questa struttura permette di condividere i propri giochi in modo controllato, sicuro e con un limite temporale preciso, replicando l’esperienza del prestito fisico, ma con la comodità del digitale.

Perché è una svolta per il digitale Nintendo

Fino a oggi, i giochi digitali su Switch erano strettamente legati all’account dell’acquirente, senza possibilità di condivisione reale. Con le Virtual Game Card, Nintendo propone una visione completamente nuova, più aperta, flessibile e in linea con le esigenze moderne.

L’annuncio arriva strategicamente a pochi giorni dalla presentazione ufficiale di Nintendo Switch 2, consolidando l’idea che l’ecosistema digitale sarà compatibile, evoluto e più accessibile per tutti i possessori delle due generazioni di console.

Condividilo
Nintendo annuncia le Cartucce Virtuali: Cosa sono e come si usano">