Quando si parla di giochi d’azione iconici, la serie Ninja Gaiden è sempre tra i primi titoli menzionati. Con radici che risalgono al gioco arcade del 1988, questa saga ha saputo evolversi nel tempo, passando dalle esperienze in 2D a quelle in 3D, mantenendo sempre il suo stile frenetico e il combattimento spettacolare. Il capitolo del 2004 per Xbox ha rappresentato una rivoluzione nel genere, grazie a controlli fluidi e un’azione intensa. Oggi, Ninja Gaiden 4 segna il grande ritorno della serie dopo ben 13 anni di assenza, sviluppato in collaborazione tra Team Ninja e PlatinumGames.
Un Nuovo Inizio per Ninja Gaiden
Durante il Developer_Direct, i fan sono stati colti di sorpresa dall’annuncio di Ninja Gaiden 4, in arrivo nell’autunno 2025, insieme alla versione rimasterizzata di Ninja Gaiden 2 Black. Questo nuovo capitolo non solo prosegue la storia della serie, ma introduce un nuovo protagonista, Yakumo, che dovrà affrontare una Tokyo oscura e devastata dalla minaccia del Drago Nero. Tuttavia, Ryu Hayabusa non è scomparso: sarà un personaggio chiave nella trama e persino giocabile in alcune sezioni del gioco.
Innovazioni nel Gameplay
Ninja Gaiden 4 introduce nuove meccaniche, tra cui l’uso di fili e rotaie per la traversata, mantenendo però il cuore della serie: il combattimento brutale e gratificante. Secondo Yuji Nakao, direttore del gioco, uno degli obiettivi principali è trasmettere costantemente un senso di avversità. L’ambientazione cyberpunk di Tokyo, arricchita da effetti atmosferici come la pioggia persistente, contribuisce a creare un’atmosfera unica e opprimente.
Un’altra grande novità è la Bloodraven Form, una trasformazione che permette a Yakumo di utilizzare il sangue suo e dei nemici per creare potenti armi e infliggere devastanti attacchi ad area. Questa meccanica introduce una nuova dimensione nel combattimento, offrendo ai giocatori più strategie per affrontare orde di avversari.
Difficoltà e Sfida: Il DNA di Ninja Gaiden
La serie Ninja Gaiden è famosa per la sua difficoltà elevata, e Ninja Gaiden 4 non farà eccezione. Gli sviluppatori hanno bilanciato il combattimento per mantenere l’equilibrio tra attacco e difesa, evitando qualsiasi sensazione di ingiustizia nei confronti dei giocatori. I veterani della serie troveranno un’esperienza familiare, mentre i nuovi arrivati potranno godere di un sistema di gioco raffinato e accessibile.
Secondo Fumihiko Yasuda, capo di Team Ninja, il supporto dei fan è stato fondamentale per riportare in vita la serie. Con il 2025 dichiarato “L’Anno del Ninja“, questo è solo l’inizio di una nuova era per Ninja Gaiden.
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer