Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Mortal Shell: Recensione, Gameplay Trailer e Screenshot

Avete mai sentito parlare del Soulslike? Si tratta di un genere videoludico nato con Daemon Souls, il quale negli anni ha visto numerosi titoli, come ad esempio Code Vein, Dark Souls, Nioh 2 e molti altri, potrei stare qui per ore ad elencarveli.

Di recente รจ arrivato sul mercato l’erede spirituale di Dark Souls, ed oggi voglio condividere con voi la Recensione di Mortal Shell, il quale si colloca in un periodo in cui i Soulslike sono di moda, lanciato poco tempo dopo Hellpoint.

Oramai รจ risaputo che si tratta di un genere di nicchia, riservato solo a coloro che hanno una buona dimestichezza con i titoli di From Software, ma non basta di certo un’alta difficoltร  a conquistare gli amanti del genere, ma bando alle ciance e scopriamo insieme cosa ha da offrire Mortal Shell.

Mortal Shell Recensione

Sviluppato da Cold Symmetry, Mortal Shell richiama in tutto e per tutto il suo capostipide, ossia Dark Souls, dalle anime da consumare al celebre falรฒ presso il quale salvare i progressi e non solo, anche se per alcuni versi ricorda il combattimento visto in Sekiro Shadows Die Twice.

Come da tradizione per ogni Soulslike non manca all’appello una trama oscura e che viene narrata dai documenti disseminati per gli scenari ed eventi, in cui il protagonista apparentemente sconosciuto, cela dietro di se un oscuro passato ed un reale motivo che lo spinge ad andare avanti, ed affrontare mille peripezie.

In Mortal Shell avrete la possibilitร  di costruirvi la Build che fa al caso vostro, consumando Tar e Visioni ottenute giocando. Tra le Build vi sono Soldato, Studioso, Ladro e Crociato, ognuna di esse con caratteristiche uniche, le quali variano sopratutto in punti ferita e stamina oltre che naturalmente abilitร .

Ogni Build รจ indispensabile, ma ciรฒ naturalmente dipende dal vostro stile di gioco. Nonostante il Crociato sia stato creato in modo da risultare una macchina da guerra inarrestabile, a calmare gli animi di coloro che pensano che si tratti di un titolo facilmente completabile, vi รจ la tradizionale lentezza nel caricamento della stamina ma la velocitร  nel consumo della stessa.

Mortal Shell offre un numero limitato di armi da padroneggiare, con la possibilitร  di potenziarle nel corso dell’avventura, senza contare l’incremento delle statistiche e la personalizzazione estetica del personaggio. Il gioco per certi versi come anticipato strizza piรน l’occhio a Sekiro che Dark Souls, nonostante la sua orma sia improntata su quest’ultimo capolavoro.

Non mancano all’appello armi devastanti ma lente e ingombranti, rivolte per lo piรน a chi ama i combattimenti con un colpo e schivata, un colpo e parata o un colpo e fuga. Potrei quasi definire Mortal Shell come un gioco ibrido tra Sekiro e Dark Souls per quanto riguarda il sistema di combattimento, il quale si concentra sul cercare di creare una buona apertura nella difesa nemica, parando il colpo con il giusto tempismo per poi sferrare un attacco, ricorrendo alle armi o abilitร .

Per eliminare i nemici bisognerร  prima fare in modo che perdano completamente la stamina, dopo di che potrete scagliarvi sulla salute. Nel corso dell’avventura otterrete nuovi potenziamenti sia difensivi che offensivi, come il ripristino della salute o dei bonus di attacco in grado di infliggere maggiori danni.

Esplorerete diverse aree e localitร , nelle quali a volte vi capiterร  di imbattervi in molteplici nemici, cercando di studiare la strategia migliore per uscirne indenni, dopotutto non si tratta di un Musou. Non manca all’appello un Hub, presso il quale allenarsi, potenziarsi o spendere il denaro presso il mercante, sviluppare la struttura e riposarsi.

Contrariamente a quanto accade in molti Souls, le scorciatoie che collegano le varie localitร  non sono generose in termini di numero, il che significa che vi ritroverete dopo la morte a ripercorrere a volte dei lunghi tratti di strada, incontrando nuovamente i nemici sconfitti in precedenza. Eliminare un Boss non segnerร  la liberazione dell’area, anzi, nuove minacce arriveranno per mettervi i bastoni tra le ruote, oscurando lo scenario e affidando l’illuminazione al solo trofeo appena ottenuto.

Da apprezzare la presenza del Nuovo Gioco +, modalitร  che permette di affrontare nuovamente l’avventura con tutto ciรฒ che รจ stato ottenuto e sbloccato nella prima partita. Sul fronte grafico Mortal Shell si lascia ammirare, sopratutto su PC, con una buona stabilitร  nel Gameplay. Affascinanti gli scenari ispirati ad un medioevo fantasy oscuro, tipico del genere, con un’accettabile varietร  dei nemici.

Ottima anche la longevitร , la quale si attesta sulle decine di ore, sopratutto qualora decidiate di esplorare fino in fondo ogni scenario. Se siete appassionati del genere vi consiglio di non lasciarvi sfuggire questa perla, a dimostrazione del fatto che anche un piccolo studio di sviluppo puรฒ fare la differenza.

Mortal Shell Gameplay Trailer

Condividilo