Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Monster Hunter Wilds sarà alla portata di tutti, afferma Capcom

La serie Monster Hunter di Capcom ha sempre goduto di un enorme successo, con Monster Hunter World che ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo. Tuttavia, la complessità delle sue meccaniche ha spesso reso difficile l’approccio ai nuovi giocatori, scoraggiando chi non ha familiarità con le dinamiche della caccia ai mostri.

Con l’arrivo di Monster Hunter Wilds, Capcom ha deciso di affrontare questa problematica, rendendo il gioco più accessibile senza sacrificare la profondità che ha reso celebre il franchise. In una recente intervista con Dexerto, l’executive producer Ryozo Tsujimoto e il director Yuya Tokuda hanno rivelato alcune delle strategie adottate per facilitare l’ingresso dei nuovi giocatori.

Un Approccio più Accessibile Senza Snaturare l’Essenza del Gioco

Tsujimoto ha spiegato che il team di sviluppo ha analizzato i dati di Monster Hunter World per individuare i punti in cui i giocatori tendevano a bloccarsi o a lasciare il gioco. “Pensiamo sempre ai neofiti e lo abbiamo fatto soprattutto con Monster Hunter Wilds. Abbiamo capito dove i giocatori hanno avuto difficoltà e ci siamo concentrati su questi elementi per evitare il ripetersi di situazioni analoghe”, ha dichiarato Tsujimoto.

Tokuda ha poi approfondito l’argomento, sottolineando come il cuore dell’esperienza Monster Hunter sia l’affrontare mostri enormi, imparando i loro pattern di attacco, schivando e contrattaccando nel momento giusto. Tuttavia, ha anche notato che molti giocatori hanno abbandonato Monster Hunter World prima ancora di padroneggiare queste dinamiche. “Affinché tutti possano godere appieno dell’essenza di Monster Hunter, devono arrivare a questo punto senza troppo stress”, ha affermato.

Meno Tediosità nelle Prime Ore di Gioco

Per rendere l’esperienza iniziale più scorrevole, il team di sviluppo ha ridotto il numero di mostri minori da cacciare, spesso percepiti come ostacoli ripetitivi piuttosto che momenti di apprendimento. Inoltre, sono state introdotte spiegazioni più dettagliate sulle 14 tipologie di armi disponibili, aiutando i giocatori a comprendere meglio i punti di forza e di debolezza di ciascuna. Questo permetterà di scegliere l’arma più adatta a seconda del mostro affrontato, evitando frustrazioni legate a decisioni errate.

Suggerimenti In-Game per Aiutare i Giocatori

Uno degli aspetti più intimidatori della serie Monster Hunter è il primo incontro con un grande mostro. Spesso i giocatori si trovano spaesati, senza sapere come affrontarlo. Per ovviare a questo problema, Capcom ha implementato una serie di suggerimenti contestuali che forniranno consigli utili durante la caccia. “Abbiamo aggiunto diversi suggerimenti per aiutare i giocatori, decisione presa dopo aver studiato i dati di Monster Hunter World“, ha concluso Tokuda.

Nel frattempo, la Beta 2 di Monster Hunter Wilds ha registrato numeri da record su Steam, segno che l’attesa per il gioco completo è altissima. Il lancio ufficiale è previsto per il 28 febbraio 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X/S.

Condividilo