Il tanto atteso annuncio dell’aggiornamento di metà Stagione 1 di Marvel Rivals è finalmente arrivato, ma non senza polemiche. NetEase Games ha rivelato le novità in arrivo, suscitando reazioni contrastanti all’interno della community, soprattutto per quanto riguarda la modalità competitiva. A seguito delle accese proteste dei giocatori, gli sviluppatori hanno deciso di ascoltare i feedback e rivedere una delle loro decisioni più discusse.
Uno degli aspetti più attesi di questo aggiornamento è senza dubbio l’introduzione di due nuovi eroi nell’arena di Marvel Rivals: la Cosa e la Torcia Umana. I due membri iconici dei Fantastici Quattro faranno il loro debutto con abilità uniche che promettono di cambiare il meta del gioco e offrire nuove strategie ai giocatori.
La Cosa, con la sua forza bruta e resistenza sovrumana, si preannuncia come un potente tank capace di resistere agli attacchi più devastanti. Dall’altro lato, la Torcia Umana porta con sé un set di abilità basato sul fuoco, che gli permetterà di infliggere danni ad area e sfruttare la mobilità per avere la meglio sugli avversari.
Se da un lato l’aggiunta di nuovi personaggi è stata accolta con entusiasmo, un’altra decisione di NetEase Games ha invece suscitato un’ondata di critiche. L’annuncio di un reset dei gradi raggiunti nella modalità classificata – una mossa insolita per una patch di metà stagione – non è stato affatto gradito dai giocatori.
Il malcontento si è rapidamente diffuso sui social, con molti utenti che hanno espresso il proprio disappunto per la perdita del progresso ottenuto con fatica. La reazione della community è stata talmente forte che gli sviluppatori hanno deciso di fare marcia indietro e rimuovere il reset dei rank dall’aggiornamento.
A seguito delle numerose lamentele, NetEase Games ha pubblicato un comunicato ufficiale nel quale conferma che non ci sarà alcun reset dei rank fino al debutto della Stagione 2. Questo significa che i giocatori potranno continuare a scalare la classifica senza temere di perdere i progressi fatti fino a questo punto.
Oltre a questa retromarcia, è stato inoltre annunciato che le nuove ricompense della modalità competitiva saranno accessibili solo a chi raggiungerà i ranghi più alti e completerà almeno dieci match dopo l’inizio della seconda metà di stagione. Una mossa che mira a bilanciare la competizione e incentivare l’attività nel gioco senza azzerare il duro lavoro dei giocatori più assidui.
![](https://www.techgaming.it/wp-content/uploads/2022/06/tech-gaming.jpg)
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer