Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Mariostro Strikers Soccer League arriva su Xbox ma non è quello che pensate

Negli ultimi anni, il mercato videoludico ha visto un aumento esponenziale di giochi “ispirati” a titoli di successo. Tuttavia, alcuni di questi tentativi vanno oltre il semplice omaggio, sconfinando nel territorio del plagio sfacciato. Mariostro Strikers: Soccer League, rilasciato il 10 gennaio 2025 da LightGamess (sì, con una ‘S’ in più che suona già sospetta), è probabilmente uno dei casi più eclatanti.

Difficile non notare la somiglianza tra Mariostro Strikers e Mario Strikers: Battle League, il celebre titolo calcistico arcade di Nintendo. Il nome stesso del gioco è un chiaro riferimento alla saga, e non c’è bisogno di un occhio attento per accorgersi che l’intero progetto sembra un’imitazione di bassa qualità.

Basta dare un’occhiata all’artwork di copertina per farsi un’idea: palesemente generato dall’intelligenza artificiale, è un collage di errori assurdi. Si possono notare dettagli inspiegabili come controller fluttuanti, un tablet piazzato nel bel mezzo del campo e più palloni in gioco senza alcun senso logico. Senza dimenticare le espressioni facciali dei personaggi, un vero incubo visivo che sembra uscito direttamente da un generatore di immagini mal funzionante.

Se l’estetica può far sorridere (o rabbrividire), il vero colpo di grazia arriva dalla descrizione ufficiale del gioco sulla vetrina Xbox. Ecco un estratto memorabile:

“Immergiti nel mondo emozionante del calcio arcade con Mariostro Strikers Soccer League. Vivi l’emozione delle partite 4v4, dove ogni giocatore conta. Con 10 squadre uniche e divertenti tra cui scegliere, dribblerai, passerai e tirerai verso la vittoria mentre difendi la tua porta con un portiere esperto.”

Sì, avete letto bene. Gli sviluppatori si sono dimenticati di sostituire il placeholder con il vero nome del gioco. Questo suggerisce che il testo sia stato generato automaticamente e inserito senza nemmeno una rilettura, un chiaro segnale di quanto poco impegno sia stato dedicato al progetto.

Anche se non si può giudicare la qualità del gameplay esclusivamente dagli screenshot, le immagini diffuse non lasciano ben sperare. Il titolo appare estremamente generico, senza alcuna personalità distintiva, e c’è il sospetto che persino i loghi delle squadre siano stati generati automaticamente. Il nome “Skybreakers“, ad esempio, ricorda molto da vicino il marchio “Skylanders“, il che solleva ulteriori dubbi sulla creatività di LightGamess.

Purtroppo, Mariostro Strikers è solo l’ennesimo esempio di un problema sempre più diffuso: la presenza di titoli di qualità discutibile che cercano di ingannare i giocatori meno attenti. Con l’IA che rende sempre più facile generare contenuti in pochi secondi, il rischio è che le piattaforme digitali vengano inondate da giochi di questo tipo, privi di originalità e realizzati con il minimo sforzo possibile.

Condividilo
Xbox ma non è quello che pensate">