Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Lenovo Legion Go S: Nuova console portatile con SteamOS

Sembra che il primo dispositivo portatile con SteamOS di un produttore terzo sia pronto a fare il suo debutto. Secondo un recente leak, il Lenovo Legion Go S, un nuovo PC da gaming portatile non ancora annunciato, potrebbe essere equipaggiato con SteamOS, come suggerisce la presenza di un pulsante dedicato a Steam nelle immagini trapelate.

La compatibilità con SteamOS rappresenta una mossa strategica per Lenovo. Consentendo un accesso fluido ai giochi disponibili per Steam Deck, Lenovo potrebbe posizionarsi come un serio concorrente nel settore dei dispositivi portatili da gaming, dominato finora da opzioni basate su Windows. Se confermata, questa scelta potrebbe aiutare Lenovo a guadagnare terreno rispetto ai suoi rivali, grazie anche a costi potenzialmente più bassi dovuti all’assenza di una licenza Windows.

Le caratteristiche del Legion Go S

Secondo le indiscrezioni, il Lenovo Legion Go S sarà dotato di una GPU AMD Radeon 680M basata sull’architettura RDNA 2, la stessa del Steam Deck, ma con più processori stream. Questo lo renderebbe una soluzione performante per garantire la compatibilità con i titoli già ottimizzati per SteamOS.

Il leak arriva da una serie di immagini condivise inizialmente su X (ex Twitter) da Evan Blass, noto leaker di hardware. Le immagini mostrano un pulsante Steam ben visibile, assente in una precedente versione bianca del dispositivo trapelata settimane fa. Inoltre, documenti pubblicati di recente suggeriscono che Valve stia preparando una campagna di supporto per dispositivi portatili di terze parti “Powered by SteamOS”.

Se queste informazioni saranno confermate, la collaborazione tra Lenovo e Valve per l’utilizzo di SteamOS potrebbe essere una mossa vincente. Offrire un dispositivo compatibile con una libreria di giochi già consolidata riduce le barriere all’ingresso per gli utenti e abbassa i costi di produzione. Il Legion Go S potrebbe posizionarsi come una valida alternativa economica nel mercato dei portatili da gaming.

Condividilo