Gli amanti dell’horror psicologico possono segnare una nuova data sul calendario: il 27 marzo 2025. In quella data, “KARMA: The Dark World”, sviluppato da Pollard Studio e pubblicato da Wired Productions, sarà disponibile su PlayStation 5 e PC tramite Steam, Epic Games Store e GOG. Il titolo arriverà successivamente anche su Xbox Series, con una data ancora da confermare. Per celebrare il lancio, il gioco sarà disponibile con uno sconto del 10%.
Esclusività PlayStation 5 Pro e prestazioni di alto livello
“KARMA: The Dark World” sfrutterà al massimo la potenza della PlayStation 5 Pro grazie all’integrazione completa della tecnologia PlayStation Super Spectral Resolution. Questa feature consentirà un miglioramento significativo della qualità dell’immagine, della definizione e della chiarezza delle texture. Inoltre, i giocatori potranno godere di riflessi migliorati, rendering della distanza ottimizzato e un frame rate stabile a 60 FPS in risoluzione 4K, garantendo un’esperienza visiva coinvolgente e immersiva.
Un’esperienza cinematografica horror ispirata ai grandi maestri
Secondo Leo Zullo, direttore di Wired Productions, il titolo rappresenta un vero e proprio viaggio sensoriale che unisce un’estetica surreale e oscura a una narrazione cinematografica profonda e coinvolgente. “Se Hideo Kojima, Christopher Nolan e il compianto David Lynch avessero mai avuto l’opportunità di lavorare a un progetto in Cina, il risultato potrebbe essere proprio ‘KARMA: The Dark World‘”, ha dichiarato Zullo.
Trama e ambientazione: un’indagine nella mente umana
“KARMA: The Dark World” è un horror psicologico in prima persona che porta i giocatori a esplorare gli angoli più oscuri della mente umana. Il protagonista, l’agente Roam Daniel McGovern, viene incaricato di indagare sui segreti più profondi dei suoi sospettati attraverso una tecnologia di controllo mentale all’avanguardia.
La storia si svolge in una linea temporale alternativa in cui la Germania post-bellica è caduta in uno stato distopico, governato con pugno di ferro dalla Leviathan Corporation, un’organizzazione che utilizza una sorveglianza di massa e tecnologie di manipolazione della mente per mantenere il controllo. Ciò che inizia come un’indagine di routine per McGovern si trasforma presto in un incubo di inganni e tradimenti, mettendo in discussione ogni sua certezza, inclusa la propria identità.
Un horror psicologico di nuova generazione con Unreal Engine 5
Ispirato ai lavori di autori visionari come David Lynch (“Twin Peaks”), Hideo Kojima (“Metal Gear Solid”, “Death Stranding”) e Christopher Nolan (“Inception”, “Interstellar”), il gioco punta a ridefinire il concetto di narrazione immersiva. Realizzato con l’Unreal Engine 5, “KARMA: The Dark World” promette un comparto visivo straordinario, un’atmosfera inquietante e una storia densa di colpi di scena che terrà i giocatori con il fiato sospeso fino alla fine.
Con un mix di elementi horror psicologici, investigativi e distopici, “KARMA: The Dark World” si preannuncia come un’esperienza imperdibile per gli appassionati del genere.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer