Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Josef Fares: Splinter Cell dovrebbe tornare come un gioco in stile Hazelight Studios

Josef Fares, fondatore di Hazelight Studios, è uno dei più accesi sostenitori della necessità di una maggiore innovazione nel settore. Dopo il successo di A Way Out e It Takes Two (vincitore del Game of the Year ai The Game Awards 2021), Hazelight si prepara a lanciare Split Fiction, un altro titolo cooperativo che promette di essere un successo. In un’intervista rilasciata a GamesRadar, Fares ha espresso stupore per il fatto che altri sviluppatori non stiano investendo maggiormente nel gioco cooperativo.

Un’opportunità per Splinter Cell?

Tra i consigli che Fares ha offerto a Ubisoft, uno in particolare ha suscitato interesse: riportare in auge Splinter Cell con un’esperienza esclusivamente cooperativa. L’idea di un gioco in cui due giocatori orchestrano azioni stealth in sinergia potrebbe rappresentare un’innovazione vincente. Dopo anni di richieste da parte dei fan per un ritorno di Sam Fisher, Ubisoft ha annunciato un remake della serie, ma i dettagli rimangono scarsi e le ultime notizie risalgono a ottobre scorso.

Fares ha suggerito che Ubisoft potrebbe ottenere un grande successo semplicemente sviluppando un Splinter Cell cooperativo in split-screen, senza cedere alla tentazione di un’esperienza single-player tradizionale. Secondo lui, questo approccio avrebbe un enorme potenziale commerciale e potrebbe risollevare le sorti dell’azienda.

Il futuro di Ubisoft: una svolta necessaria

Il pubblico è stanco di giochi open world ripetitivi e si aspetta scelte più coraggiose da parte di Ubisoft. Le parole di Fares rappresentano un’opinione condivisa da molti: il settore ha bisogno di innovazione e originalità. Se Ubisoft riuscirà a cogliere questa opportunità e a rinnovare i propri franchise in modo creativo, potrebbe riconquistare la fiducia del pubblico e tornare ai fasti di un tempo.

Tuttavia, il tempo stringe e la concorrenza non aspetta. Ubisoft ha ancora la possibilità di cambiare rotta, ma per farlo dovrà abbandonare la sua zona di comfort e abbracciare nuove idee. Sarà Assassin’s Creed Shadows il primo passo in questa direzione o l’ennesima occasione mancata?

Condividilo