In InZoi, ogni scelta contribuisce alla tua storia personale, inclusa la gestione degli oggetti che accumuli nel tempo. Che si tratti di regali indesiderati, creazioni artistiche o oggetti prodotti con la stampante 3D, il gioco ti offre due sistemi principali per venderli: la vendita di seconda mano e il Pocket Market. Entrambi permettono di trasformare l’ingombro in profitto, arricchendo allo stesso tempo la tua esperienza di gioco.
Vendita di seconda mano: monetizza oggetti inutilizzati
Se hai decorazioni, regali o piccoli oggetti extra nel tuo inventario o sparsi per casa, puoi avviare una vendita diretta posizionandoli all’esterno del tuo lotto. In pratica, organizzi un vero e proprio mercatino dell’usato, visibile ai passanti che possono esaminare gli articoli e decidere se acquistarli.
Per utilizzare questa funzione:
- Sposta l’oggetto vendibile (come una pianta o un souvenir) su un tavolo o su un’area ben visibile all’esterno della casa.
- Una volta posizionato, sarà disponibile per l’acquisto da parte dei personaggi non giocanti.
- Puoi ritirare l’oggetto dalla vendita in qualsiasi momento, finché non viene comprato.
Attenzione: non tutti gli oggetti possono essere venduti in questo modo. La vendita di seconda mano è limitata a oggetti decorativi di piccole dimensioni, escludendo articoli più complessi o funzionali come mobili o dispositivi elettronici.
Questa modalità è ideale per chi vuole liberare spazio, disfarsi di articoli inutili ricevuti da altri Zoi o semplicemente guadagnare qualche Meow extra senza complicazioni.
Pocket Market: vendere arte e creazioni per profitto immediato
Per chi è più ambizioso e vuole trasformare il proprio talento in guadagno reale, il Pocket Market rappresenta il metodo più rapido e redditizio per vendere opere d’arte, oggetti artigianali o prodotti stampati in 3D.
Ecco come funziona:
- Una volta terminata una creazione (ad esempio un quadro), selezionala e clicca su “Vendi su Pocket Market”.
- L’oggetto verrà rimosso istantaneamente dal tuo inventario.
- Riceverai subito un compenso in Meow, la valuta di gioco.
Il valore finale dell’oggetto dipende dalla qualità del lavoro, che a sua volta è influenzata dal livello di abilità del tuo Zoi nell’area specifica (come pittura, design o lavorazione dei materiali). Migliori sono le tue competenze, maggiore sarà il guadagno.
Tieni presente che:
- Una volta venduto su Pocket Market, l’oggetto non può essere recuperato.
- È il metodo ideale per ottenere reddito passivo, soprattutto se stai sviluppando una carriera artistica o creativa.
Qual è la differenza tra i due sistemi?
Caratteristica | Seconda Mano | Pocket Market |
---|---|---|
Tipologia di oggetti | Decorazioni, regali | Creazioni artistiche, oggetti 3D |
Modalità di vendita | Diretta, tramite mercatino | Istantanea, online |
Guadagno | Variabile, in base all’interesse | Fisso, basato sulla qualità |
Possibilità di annullamento | Sì, prima della vendita | No, è definitivo |
Adatto per | Oggetti in eccesso | Monetizzare abilità e produzioni |
Considerazioni sull’early access
Essendo InZoi attualmente in accesso anticipato, molte delle sue funzionalità sono soggette a modifiche e miglioramenti nel tempo. È possibile che le condizioni di vendita, gli oggetti ammessi e persino le modalità di interazione con il Pocket Market cambino con i futuri aggiornamenti. Per questo motivo, è consigliabile controllare regolarmente le patch note ufficiali o le guide aggiornate.
Gestire gli oggetti in InZoi non è solo una questione di spazio, ma anche un’opportunità per guadagnare Meow e migliorare la propria qualità di vita. Che tu scelga di organizzare un mercatino in giardino o vendere la tua arte online, sapere come funzionano i sistemi di vendita ti permette di trasformare l’eccesso in valore e costruire una vita sempre più su misura per te.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer