Quando parlo di Harmonix è inevitabile avere nella mente titoli come Rock Band, Guitar Hero ed altri di genere musicale, dopotutto la software house è specializzata nello sviluppo di giochi ritmici.
Questa volta però Harmonix ha deciso di realizzare un gioco musicale in cui non c’è bisogno di avere alcun hardware a disposizione, nessuna chitarra o batteria, microfono o altro, tutto ciò che vi occorre per divertirvi è il controller o mouse e tastiera se giocate su PC.
Con questa premessa oggi voglio condividere con voi la Recensione di Fuser, disponibile da qualche giorno su PC e Console, un gioco musicale unico nel suo genere, che si distacca da quelli ai quali siete stati abituati per anni con i titoli Harmonix.

Fuser riprende per certi versi il celebre DJ Hero, dandovi la possibilità di vestire i panni di un DJ ma non avrete note da suonare o un hardware da maneggiare, tutto quello che dovete fare è mixare tracce, utilizzando 4 differenti dischi.
Il gioco inizia con un concerto di prova, il quale vi illustra a grandi linee tutto quello che c’è da sapere, da come sostituire i dischi a incrementare il moltiplicatore. Lo scopo in ogni concerto è quello ovviamente di soddisfare il pubblico, assicurandosi che la barra dello stesso sia sempre alta, fino a raggiungere il massimo numero di stelle, come in tutti gli altri giochi musicali del resto.
Avrete a disposizione una base composta da 4 dischi, dove dovrete collocare i brani che preferite, scegliendo se utilizzare la sola voce o uno degli strumenti di ciascun brano. Nella parte alta dello schermo sono presenti le copertine dei brani con 4 simboli, premendo il tasto corrispondente posizionerete il disco del brano nell’apposito slot.

Ad esempio potete combinare 4 differenti brani scegliendo la batteria da un brano, la chitarra da un altro, la voce da un altro ancora e cosi via dicendo. Fuser vanta diverse modalità dalla Carriera al Freestyle, con la possibilità di giocare in co-operativa o competitiva con altri giocatori online. Se nel Freestyle siete voi a decidere quali brani, come e quando utilizzarli, nella Carriera avrete dei brani di default con la possibilità di aggiungerne alcuni a vostra scelta.
Durante lo svolgimento del concerto vi verranno richiesti brani appartenenti ad un genere specifico, ed altre azioni che dovrete compiere col giusto tempismo. Ovviamente non solo potrete sostituire le tracce ma anche incrementare e ridurre la velocità di riproduzione ed applicare altri effetti aggiuntivi, come un vero DJ dopotutto. Divertente la modalità co-operativa, la quale permette di collaborare con altri giocatori online per realizzare il miglior concerto mixato della storia.
Interessante anche la modalità competitiva, la quale ricorda per certi versi la battaglia tra chitarre di Guitar Hero, dove dovrete fare del vostro meglio per conquistare il pubblico e sconfiggere il rivale. Di default avrete un certo numero di tracce a disposizione, ma potrete acquistarne molte altre utilizzando la valuta locale. Non manca all’appello la possibilità di creare il proprio DJ, scegliendo ogni aspetto estetico tramite l’apposito editor.

Contrariamente a quanto avviene nei giochi musicali Harmonix, non è possibile scegliere una difficoltà, in quanto non vi sono note musicali che vanno premute ma spetterà a voi decidere quali dischi usare per il mix e quando sostituirli, effetti applicare e strumenti vari.
Affidarsi sempre agli stessi contenuti annoierà la folla, commettere degli errori nel cambio dei dischi ridurrà l’attenzione del pubblico e di conseguenza comprometterà il voto finale. Avanzando nella Carriera sbloccherete nuovi capi d’abbigliamento per il vostro DJ, palchi dove esibirvi, tracce ed altri contenuti.
Fuser è in grado di divertirvi e intrattenervi per svariate ore, dandovi piena libertà nei mix, sarete voi a decidere il tutto, ciò rende i concerti sempre differenti e dinamici.
- 🛒Acquista Fuser su Amazon (PS4)
- 🛒Acquista Fuser su Amazon (Switch)
- 🛒Acquista Fuser su Amazon (Xbox One)

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer