Epic Games Store ha recentemente fornito un’ampia panoramica sui risultati ottenuti nel 2024, accompagnata dall’annuncio di importanti aggiornamenti e funzionalità previste per il 2025. La piattaforma, che continua a espandere la sua influenza nel settore del gaming, ha svelato alcuni dei suoi piani futuri, tra cui un potenziamento significativo dell’app mobile, nuove opzioni per utenti e sviluppatori e miglioramenti nella gestione dei contenuti digitali.
Uno degli elementi di spicco del 2025 sarà il rafforzamento della presenza dell’Epic Games Store sui dispositivi mobili. L’azienda ha confermato che l’app per Android e iOS riceverà importanti aggiornamenti, rendendola più funzionale e accessibile. Tra le principali migliorie si annoverano:
- Una libreria di app migliorata, con nuove opzioni di navigazione e gestione dei giochi.
- Il supporto ai file AAB (Android App Bundles), per garantire una distribuzione più efficiente delle applicazioni.
- Strumenti avanzati per gli sviluppatori, che potranno auto-pubblicare i propri giochi senza la necessità di un invito.
Questa espansione sottolinea l’intenzione di Epic Games di consolidare la propria presenza nel mercato mobile, aprendo la strada a una distribuzione più ampia di giochi e applicazioni.
Epic Games Store non si limiterà a potenziare la sua app mobile, ma prevede anche di introdurre nuove categorie di contenuti all’interno della sua piattaforma. Oltre ai classici titoli videoludici, il marketplace inizierà ad accogliere applicazioni non strettamente legate al gaming, rendendolo un hub digitale più completo e versatile.
Nuove funzionalità per il 2025
Tra le altre innovazioni previste, Epic Games Store introdurrà diverse funzionalità per migliorare l’esperienza utente:
- Regali digitali: gli utenti potranno acquistare e regalare giochi ad amici e familiari direttamente dallo store.
- Nuovo Download Manager: uno strumento avanzato per PC e Mac che consentirà una gestione più efficiente dei download di giochi e aggiornamenti, previsto per il primo trimestre del 2025.
- Funzione di pre-caricamento: i giocatori potranno scaricare e installare i titoli pre-acquistati prima della loro uscita ufficiale, evitando tempi di attesa al momento del lancio.
- Ricerca avanzata: nuove opzioni di ricerca predittiva e semantica faciliteranno la navigazione tra i contenuti disponibili.
Funzionalità social e miglioramenti alla community
Epic Games Store introdurrà anche strumenti per rafforzare la componente social della piattaforma, offrendo ai giocatori nuove modalità di interazione. Tra le novità:
- Chat vocale e testuale integrate nella piattaforma.
- Gruppi di gioco indipendenti, per facilitare l’organizzazione delle partite.
- Funzioni per cercare gruppi e partecipare a sessioni multiplayer con maggiore facilità.
Con queste novità, Epic Games Store punta a rafforzare la sua posizione come uno dei principali marketplace digitali per il gaming, ampliando la sua offerta e migliorando l’esperienza utente su tutte le piattaforme. Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per l’evoluzione della piattaforma, con una strategia mirata all’espansione su mobile, alla diversificazione dei contenuti e all’integrazione di nuove tecnologie.
![](https://www.techgaming.it/wp-content/uploads/2022/06/tech-gaming.jpg)
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer