Con l’arrivo di Doom: The Dark Ages, previsto per il 13 maggio, id Software si prepara a offrire ai fan della storica serie FPS un’esperienza epica, ambientata in alcuni degli spazi più ampi mai visti nella storia del franchise. A rivelarlo è stato il direttore del gioco, Hugo Martin, durante una recente intervista con la rivista Edge.
Secondo Martin, ricreare i momenti più iconici del classico Doom richiede spazi ampi, ideali per “circondare i nemici con movimenti circolari mentre si spara ai demoni”. Per questo motivo, Doom: The Dark Ages presenterà “gli spazi più grandi che abbiamo mai creato”. Ma niente paura: gli sviluppatori hanno tenuto conto del fatto che i giocatori non vogliono passare ore su un singolo livello. Martin rassicura che l’obiettivo è creare livelli “contenuti e ben definiti”, della durata ideale di circa un’ora ciascuno. Chi ama esplorare ogni angolo per trovare segreti e risorse, però, potrà tranquillamente dedicare più tempo.
Un’altra novità importante riguarda la struttura dei livelli, che sarà di tipo “sandbox”. Ciò significa aree più aperte, che incoraggiano l’esplorazione libera e offrono grandi battaglie, evitando una progressione troppo lineare. Questo approccio permette ai giocatori di scegliere se dedicarsi alla ricerca di segreti o avanzare più rapidamente.
Martin ha anche anticipato che Doom: The Dark Ages eviterà gli eccessi di verticalità e le sfide platform presenti in Doom Eternal, pur garantendo livelli ricchi di varietà. “Non aspettatevi spazi solo piatti”, ha precisato, “ma livelli suddivisi in atti differenti”. Ad esempio, si potrebbe iniziare in un ambiente simile a un dungeon per poi proseguire verso zone più aperte e dinamiche nella seconda metà del livello. L’intento è offrire al giocatore un’esperienza variegata, evitando la monotonia.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer