Da un mese PS5 รจ disponibile sul mercato, la nextgen di Sony รจ stata lanciata con titoli come Sackboy Una Grande Avventura, Marvel’s Spider-Man Miles Morales, Godfall e Astro’s Playroom. Quest’oggi voglio condividere con voi la Recensione di Demon’s Souls, l’unica esclusiva PS5.
In realtร non si tratta di un nuovo titolo, se ben ricordate nel lontano 2009 la PS3 fu lanciata proprio con Demon’s Souls, dunque quello che analizzerรฒ oggi con voi รจ il Remake di quest’ultimo, il quale propone i medesimi contenuti dell’epoca ma naturalmente con tutte le migliorie offerte dalla nuova generazione di Sony.
Se avete giocato Final Fantasy VII, Resident Evil 2 o Resident Evil 3, scordatevi questo tipo di lavoro, il Remake di Demon’s Souls rimane fedele all’opera originale, sfoggiando un comparto grafico di tutto rispetto, un sistema di controllo e combattimento rivisto e decisamente migliorato ed una lieve ma presente interpretazione di alcuni contenuti, pur rimanendo quanto piรน fedele possibile alla creatura di From Software.
Prima di proseguire vi invito a leggere la Recensione del Pulse 3D Wireless Headset, altamente consigliato in Demon’s Souls per avere la migliora esperienza di gioco, coinvolgente e senza precedenti!

Il team di sviluppo per non rovinare la magia e l’intrattenimento offerti dal titolo uscito nel lontano 2009 ha cercato di non stravolgere troppo le cose, pur aggiungendo del suo e rendendo il gameplay piรน piacevole possibile, seppur come da tradizione non conosca la pietร per i neofiti del genere. Vi scontrerete con gli stessi Boss, esplorerete i medesimi luoghi e padroneggerete equipaggiamenti che sanno di giร visto, perchรจ sono proprio quelli.
Essendo disponibile esclusivamente su PS5 e non su PS4, come alcuni dei titoli menzionati ad inizio recensione, il team di sviluppo ha potuto sfruttare al meglio il nuovo Hardware, offrendo due opzioni grafiche, la prima rivolta a rendere l’esperienza visivamente appagante, la seconda invece per coloro che preferiscono la velocitร di gioco, con ben 60 fps contro i 30 fps ma in 4K. Se conoscete giร il gioco allora come anticipato non riserva particolari sorprese, se invece non avete in passato messo le mani sul titolo, รจ un’esperienza tutta da scoprire.
Demon’s Souls Remake inizia naturalmente con la creazione del personaggio, dalla modifica dell’aspetto all’assegnazione dei vari punti, oltre la scelta della classe di appartenenza. Ogni classe naturalmente รจ rivolta ad un approccio differente in battaglia. Dopo aver speso un certo tempo nel creare il vostro eroe potrete cimentarvi nelle prime fasi esplorative e combattimenti, i quali contrariamente ad altri giochi della serie Souls appaiono particolarmente semplici da completare, giusto il tempo di far sentire a proprio agio il giocatore prima di partire con le bastonate.

Esplorando gli scenari potrete recuperare praticamente ogni cosa, dagli equipaggiamenti da scartare, equipaggiare e migliorare, a consumabili di vario tipo, note da consultare e segreti vari. Il mondo di Demon’s Souls, che poi รจ il capostipide del genere Souls รจ costellato di checkpoint, seppure collocati in luoghi strategici, presso i quali รจ possibile riprendere la partita in caso di morte, pur avendo perso l’esperienza accumulata. Demon’s Souls Remake รจ proprio come il gioco originale, non conosce la pietร per i nuovi giocatori che decideranno di avventurarsi nella creatura di From Software, riportata in vita da Bluepoint Games per conto di Sony.
Anche i nemici piรน innocui e indifesi possono darvi filo da torcere se vi attaccheranno simultaneamente o nel momento in cui la vostra stamina o salute รจ tutt’altro che brillante. Non mancano poi all’appello temibili e titanici boss da sconfiggere, le cui dimensioni sono cosรฌ elevate da farvi apparire delle formiche a loro confronto. Ogni nemico per quanto temibile o grosso sia ha il suo set di attacchi, spetterร dunque a voi attuare la migliore strategia per avere la meglio, dosando schivate, attacco e difesa nel modo corretto, per non svuotare rapidamente la barra della stamina, la quale รจ essenziale per sopravvivere. Se non avete mai giocato un Souls dimenticatevi il classico gioco di ruolo spensierato, dove รจ possibile scegliere la difficoltร Facile per affrontare in modo piacevole l’avventura.
Demon’s Souls Remake รจ difficile quel tanto che basta da mettere a dura prova la vostra pazienza oltre che abilitร , risultando allo stesso tempo quasi una passeggiata per chi รจ cresciuto con i tanti Souls che da anni accompagnano i giocatori, tra cui Sekiro Shadows Die Twice, Nioh 2, Dark Souls, Code Vein e tanti altri. Trascorrerete buona parte del tempo a cambiare equipaggiamento, sbloccare abilitร , fare acquisti con il denaro accumulato e ripetere le stesse sezioni della mappa per livellare, piuttosto che dirigervi diritti al punto per raggiungere i titoli di coda il piรน in fretta possibile. Demon’s Souls Remake รจ un gioco d’avventura con componenti roulistiche che vi terrร impegnati per oltre 40 ore, senza contare il tempo che sprecherete a rivisitare luoghi giร visti per affrontare nuovamente i nemici sconfitti in passato, al fine come anticipato di ottenere ulteriore esperienza.

Nel corso del lungo viaggio vi imbatterete in armi ed equipaggiamenti vari, ognuno con le proprie statistiche, da armi veloci e leggere ma meno efficaci in danno, a quelle pesanti e lente ma in grado di provocare non pochi danni agli avversari, lasciandovi perรฒ scoperti, senza la possibilitร di usare uno scudo o schivare. Spetterร a voi decidere che tipo di approccio utilizzare in battaglia, se impiegare meno tempo per sconfiggere un avversario ma rischiando di morire al primo colpo subito o se trascorrere un tempo maggiore in battaglia ma avere una possibilitร di uscirne vivi.
La storia non viene narrata come avviene solitamente in un gioco di ruolo da cutscene, ma sono i documenti disseminati per lo scenario a farla da padrone, con la possibilitร di ricorrere ai messaggi lasciati dai giocatori per ricevere degli aiuti o semplici avvertimenti. A tal proposito si, รจ presente il comparto multiplayer co-operativo, il quale offre la possibilitร in specifiche situazioni di evocare l’aiuto di altri giocatori per avere la meglio su un Boss, oltre la presenza delle invasioni da parte di altri giocatori pronti a farvi la festa. Se avete giocato Nioh, dimenticatevi quel tipo di multiplayer, non esiste una modalitร pensata per facilitarvi le cose, arriverete ai titoli di coda da veri eroi, esclamando “ce l’ho fatta”. Da elogiare la presenza di una lunga serie di video su PS5 pensati per aiutarvi ulteriormente, qualora riscontriate problemi nel superare un certo ostacolo, funzionalitร esclusiva della nextgen di Sony.
Sul fronte grafico Demon’s Souls Remake รจ splendido, dagli scenari ad ogni personaggio incontrato, con un’attenta cura ai dettagli, merito sopratutto dell‘Hardware di PS5, il quale offre agli sviluppatori la possibilitร di realizzare giochi di tutto rispetto, senza scendere a compromessi. Sia che scegliate la risoluzione o il framerate, il Gameplay appare fluido e visivamente accattivante, con caricamenti quasi inesistenti. Anche la colonna sonora la fa da padrone, con melodie fantasy di tutto rispetto, nonostante per la maggior parte dell’avventura sentirete solo i versi dei nemici e il vostro camminare su varie superfici. Demon’s Souls Remake รจ un autentico capolavoro, un gioco che merita un posto speciale nella vostra PS5, seppur come avrete intuito รจ un’esperienza rivolta agli amanti del genere Souls.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppureย sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer