Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Recensioni

Death Race – La Trilogia: Recensione, Trailer e Unboxing

In un periodo in cui Fast and Furious la faceva da padrone, c’era bisogno di creare un’alternativa che non fosse la solita scopiazzatura, ma qualcosa di unico ed originale, e così nacque Death Race, una pellicola cinematografica incentrata sempre sulle corse di auto ma in un contesto ben differente.

Il successo del Film portò alla realizzazione di 4 capitoli, l’ultimo uscito nelle sale nel 2018. Quest’oggi voglio condividere con voi la Recensione di Death Race – La Trilogia, il cofanetto in Bluray e DVD che include i primi 3 Film della saga, l’ideale sia per gli amanti della serie che per coloro che non hanno mai visto la pellicola.

Il cofanetto è distribuito da Koch Media e Midnight Factory, e come siamo stati abituati con altri opere include sia i dischi che un booklet cartaceo, dove al suo interno troverete la trama dei film, screenshot ed altre informazioni.

Death Race Recensione

Era il 2008 quando Death Race arrivò nelle sale, presentandosi al pubblico come il remake di Anno 2000 – La corsa della morte del lontano 1975, diretto da Paul Bartel e prodotto da Roger Corman, con la partecipazione di David Carradine e Sylver Stallone.

Gli sceneggiatori si sono basati anche su Rollerball per la realizzazione del Film, trasportando lo spettatore in violente corse d’auto all’interno di un’arena, dove il premio in palio è la propria vita. A differenza di Anno 2000, Death Race era inizialmente concepito come un Film sulle auto da corsa dotate di attrezzature alla Transformers, a causa dei costi esponenziali il progetto fu rivisto fino alla forma nota ad oggi.

Death Race è violento, cruento ed originale, il quale sostituisce lo scopo ultimo del suo capostipide, ossia quello di investire quante più persone possibili, con delle gare tra detenuti, nelle quali non c’è spazio per pietà e perdono.

Se il primo film raccontava apparentemente tutto quello che c’era da sapere, al punto che non c’era verso di fare un possibile sequel, i restanti due film della Trilogia trasportavano lo spettatore indietro nel tempo, quasi a voler approfondire alcune tematiche, solo con il quarto film si ha un vero seguito, ma questa è un’altra storia.

Death Race narra la storia di un ex pilota della Nascar noto come Jason Statham, il quale vine condannato ingiustamente per l’omicidio della moglie e rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Terminal Island. La direttrice lo constringe a correre la Death Race, una gara in cui le auto sono modificate ed armate fino ai denti e solo il vincitore può continuare a vivere.

Death Race 2 sposta l’attenzione degli spettatori su Carl Lucas, ingaggiato per le sue abilità alla guida in missioni per la malavita. Durante una rapina alcuni polizziotti vengono uccisi e la colpa ricade su di lui. L’arresto lo porterà al carcere di massima sicurezza, dove si ritroverà a gareggiare nella Death Race.

Death Race 3 invece narra sempre la storia di Carl Lucas, da anni imprigionato nel carcere di massima sicurezza. Ad una sola vittoria dalla libertà viene trascinato in una nuova competizione, alla quale partecipano avversari spietati. C’è molto di più in gioco che la sua libertà.

La Trilogia include sia i Film integrali che contenuti extra come il commento del regista, le scene eliminate ed altri Extra. Un cofanetto che vi consiglio assolutamente di acquistare, sia che siate fan della saga che in cerca di un Film automobilistico frenetico, coinvolgente ed originale.

Death Race Trailer

Condividilo