Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Battlefield: Annunciati Labs e Studios, via alle iscrizioni per contribuire allo sviluppo

Electronic Arts ha finalmente svelato il futuro della serie Battlefield, rivelando sia il nuovo corso dello sviluppo che una brevissima anteprima di gameplay. Un video di soli 10 secondi ha offerto un primo sguardo su un’ambientazione urbana dall’estetica familiare, evocando le atmosfere di Battlefield 3. Si tratta di una build pre-alpha, definita da EA come un test per consolidare le fondamenta del franchise, focalizzandosi su elementi chiave come il combattimento, la distruzione ambientale, i veicoli e modalità storiche come Breakthrough e Rush. Tuttavia, nel teaser non sono stati svelati dettagli sulle nuove meccaniche promesse dagli sviluppatori.

Contestualmente alla presentazione della build, EA ha annunciato la creazione di Battlefield Studios, una nuova struttura di sviluppo che riunisce quattro team sotto un’unica direzione, con l’obiettivo di plasmare il futuro della saga. La decisione segna un cambio di passo nella gestione del franchise, puntando a un approccio più coordinato e innovativo.

Ecco i team coinvolti e i loro ruoli:

  • DICE – Si occuperà del comparto multiplayer e dei sistemi fondamentali del gioco.
  • Criterion – Guiderà lo sviluppo della campagna single player, un aspetto spesso secondario nella serie ma che potrebbe tornare in primo piano.
  • Motive – Si dedicherà alle mappe multiplayer e agli elementi narrativi per il gioco.
  • Ripple Effect – Sta lavorando a un’esperienza del tutto inedita, che potrebbe spaziare da una modalità battle royale a un titolo con mondo persistente.

EA descrive questo collettivo di studi come un mix tra oltre 20 anni di esperienza nella serie e nuovi talenti del settore, con l’obiettivo di portare Battlefield a un nuovo livello.

Parallelamente all’annuncio di Battlefield Studios, EA ha presentato Battlefield Labs, un’iniziativa volta a coinvolgere direttamente la community nella fase di testing. Attraverso questo programma, alcuni giocatori potranno accedere in anteprima alla versione pre-alpha del gioco e fornire feedback agli sviluppatori.

Le iscrizioni sono già aperte, ma i partecipanti dovranno rispettare rigide clausole di riservatezza (NDA), impedendo la diffusione di informazioni sul titolo prima del tempo. Questa mossa sembra indicare la volontà di EA di ricostruire un rapporto di fiducia con la fanbase, soprattutto dopo il controverso lancio di Battlefield 2042, che ha ricevuto critiche per le sue scelte di design e la gestione post-lancio.

Nonostante la presentazione sia stata volutamente avara di dettagli, il nuovo assetto produttivo suggerisce che EA voglia evitare gli errori del passato e puntare su un progetto più solido e strutturato. Resta da vedere se Battlefield riuscirà a riconquistare i giocatori storici e a rinnovarsi con nuove meccaniche. Per ora, il pubblico dovrà attendere ulteriori aggiornamenti e i primi veri gameplay per capire se il franchise è davvero sulla strada giusta.

Condividilo