Tech Gaming
SOCIAL:
Filed under: Notizie

Avowed: Nuovi dettagli in vista del lancio

L’attesissimo Avowed, sviluppato da Obsidian Entertainment, porta i giocatori nell’universo di Pillars of Eternity, ma con un approccio completamente diverso sia dal punto di vista narrativo che ambientale. Le Living Lands, lo scenario che farà da sfondo alle vicende del gioco, rappresentano un territorio di frontiera, selvaggio e inesplorato, dove la varietà degli scenari è uno degli elementi più affascinanti.

A differenza delle regioni più conosciute di Eora, il mondo di Pillars of Eternity, le Living Lands sono descritte come un insieme di isole misteriose, dove fenomeni straordinari si manifestano senza apparente spiegazione. Montagne imponenti, fitte foreste, zone paludose e desertiche convivono in uno stesso spazio geografico, creando un ecosistema dinamico e imprevedibile.

Secondo la game director Carrie Patel, la scelta di ambientare Avowed in questa regione è stata dettata proprio dalla sua natura selvaggia e dalla possibilità di creare un’ambientazione che desse ai giocatori la sensazione di trovarsi in un mondo vivo, ricco di storia e segreti nascosti.

“Volevamo che ogni area del gioco avesse una propria identità, rendendo l’esplorazione stimolante e sempre diversa. Le Living Lands non sono un’unica grande distesa uniforme, ma un intreccio di biomi distinti, con storie e pericoli unici”, ha spiegato Patel in un approfondimento pubblicato sul blog ufficiale Xbox Wire.

Dal punto di vista artistico, le Living Lands offrono un design che mescola elementi fantasy classici con atmosfere più oscure e suggestive, rendendo ogni scenario unico. Dennis Presnell, artista delle ambientazioni, ha sottolineato come anche le aree meno popolate siano cariche di dettagli e tracce di civiltà antiche, creando una narrazione ambientale che si sviluppa senza bisogno di lunghe spiegazioni testuali.

“Anche nelle zone più desolate, il giocatore troverà indizi di eventi passati, insediamenti abbandonati, manufatti misteriosi e creature leggendarie. Ogni luogo racconta una storia e ogni giocatore avrà un’esperienza diversa in base al suo approccio all’esplorazione”, ha aggiunto Presnell.

Nel mondo di Eora, la civiltà dell’Impero di Aedyr rappresenta il massimo esempio di ordine e stabilità. Le Living Lands, invece, sono l’opposto: un crocevia di culture, popoli e creature fuori dal comune, dove il pericolo è sempre dietro l’angolo. Per chi proviene dalle regioni più civilizzate, come il protagonista del gioco, questo ambiente sarà un vero e proprio shock culturale.

“Ci siamo ispirati alla sensazione che si prova esplorando una terra sconosciuta, dove ogni passo può portare a una scoperta o a un pericolo inatteso. Il senso di avventura e mistero è al centro dell’esperienza di Avowed”, ha spiegato Patel.

Secondo gli sviluppatori, non sarà possibile scoprire tutto ciò che le Living Lands hanno da offrire in una sola partita. La varietà delle ambientazioni, le quest secondarie e i segreti nascosti incoraggeranno i giocatori a tornare più volte in determinati luoghi, magari facendo scelte diverse per vedere come il mondo reagisce.

L’idea alla base di Avowed è quella di creare un’esperienza di gioco profonda e immersiva, in cui ogni partita possa offrire qualcosa di nuovo. La combinazione tra narrazione dinamica, ambientazioni dettagliate e un sistema di scelte che influenzano il mondo renderà questo titolo uno dei più ambiziosi mai realizzati da Obsidian Entertainment.

Condividilo