Amazon ha recentemente svelato un’innovativa aggiunta alla sua suite di servizi cloud: “Q”, un chatbot mirato agli utenti aziendali, progettato per fornire supporto ai professionisti che utilizzano AWS sul luogo di lavoro. Sebbene non sia destinato al consumatore medio, Q promette di essere un alleato prezioso per sviluppatori, amministratori IT e analisti aziendali che operano nell’ambito della piattaforma cloud AWS, come riportato sul sito ufficiale.
Le funzionalità di Q
Questo chatbot multifunzionale si propone di fornire assistenza su diverse frontiere:
- Sviluppo del codice: Q sarà in grado di assistere gli sviluppatori nella scrittura del codice informatico, offrendo suggerimenti e supporto durante il processo di programmazione.
- Supporto ai servizi cloud AWS: Risponderà alle domande degli amministratori riguardo all’utilizzo dei servizi cloud di AWS, offrendo un supporto mirato e pratico.
- Generazione di report aziendali: Utilizzando QuickSight, la piattaforma di business intelligence di AWS, Q sarà in grado di generare report aziendali in risposta alle richieste pertinenti.
Integrazione e personalizzazione
La versatilità di Q si estende oltre la mera assistenza individuale. Il chatbot è integrato con Amazon Connect, il sistema di assistenza clienti, per aiutare gli agenti nell’elaborazione e nella risoluzione delle richieste di supporto.
Un aspetto chiave è la capacità di personalizzazione di Q: il chatbot può essere adattato alle esigenze specifiche di un’azienda, accedendo a dati proprietari e venendo configurato per funzionare in modi differenti in base ai diversi dipendenti.
Funzionamento di Amazon Q
Amazon ha svelato che Q si basa su diversi modelli di intelligenza artificiale, tra cui il modello linguistico Titan di Amazon e gli LLM costruiti da startup come Cohere e Anthropic, concorrenti diretti di OpenAI.
Quando si riceve una domanda, Q può rispondere utilizzando un modello specifico definito dall’azienda o indirizzare automaticamente la richiesta al sistema più adatto, sebbene i dettagli su questo processo non siano stati completamente divulgati.
La visione di AWS e le prospettive
Adam Selipsky, CEO di AWS, ha sottolineato l’approccio meticoloso di Amazon verso questa nuova offerta, sperando di attrarre i clienti del cloud computing che possono essere scettici riguardo ai difetti dei tradizionali chatbot. In particolare, Selipsky fa riferimento alla tendenza dei chatbot di fornire informazioni errate o di compromettere la riservatezza dei dati, un aspetto critico in ambito aziendale.
Con oltre il 30% del mercato statunitense del cloud sotto la sua ala, AWS gode di un vasto bacino di potenziali clienti per Q e altre soluzioni di intelligenza artificiale. Secondo Selipsky, le richieste sono state numerose, suggerendo un forte interesse e una domanda reale per questo nuovo prodotto.

Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store oppure sottoscrivi un abbonamento ad Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI, avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer