Internet non è esattamente il posto più sicuro del mondo, e le numerose testimonianze di truffe che emergono ogni giorno ne sono la prova evidente. Purtroppo, le truffe possono verificarsi anche su piattaforme generalmente ritenute affidabili, come Amazon. Ne sa qualcosa l’utente Imcheeku, vittima di una frode tanto assurda quanto frustrante.
Il 5 gennaio 2025, Imcheeku ha acquistato una PlayStation 5 su Amazon India da un venditore di terze parti chiamato Electronics Bazaar, pagando ben 54.990 rupie (oltre 600 euro). Il pacco è arrivato rapidamente, il 7 gennaio, ma già dall’aspetto dell’imballaggio qualcosa sembrava strano.
La scatola della PS5 appariva mal sigillata e riportava come data di produzione novembre 2023, il che ha fatto sospettare all’utente di non aver ricevuto il prodotto nuovo per cui aveva pagato. Senza aprire la confezione, ha immediatamente richiesto il reso e atteso il ritiro del pacco.
Il 15 gennaio, il corriere incaricato del ritiro ha deciso di aprire la scatola per verificarne il contenuto, ed è lì che si è scoperta la truffa. Dentro il packaging della PS5 non c’era affatto una PlayStation 5, né tantomeno una PS4. Il pacco conteneva invece una PS3 vecchia e danneggiata!
Una beffa clamorosa, una sorta di matrioska del gaming, con una PS3 nascosta in una scatola di PS4 avvolta nella confezione di una PS5. Uno scherzo che avrebbe potuto far sorridere… se non fosse costato 600 euro al povero acquirente.
Come se la truffa non fosse già abbastanza grave, il corriere, dopo aver visto il contenuto del pacco, ha rifiutato di completare il reso, lasciando l’utente con il suo problema irrisolto. Solo dopo molta insistenza, Imcheeku è riuscito a ottenere un nuovo ritiro, ma il peggio doveva ancora venire.
Quando il pacco è finalmente tornato al mittente, il servizio clienti di Amazon India ha rifiutato di emettere il rimborso, sostenendo che il prodotto giusto fosse stato effettivamente spedito e insinuando che l’utente avesse tentato di frodare il sistema.
Incredibile, ma vero: Imcheeku è stato truffato due volte, prima dal venditore e poi dal sistema di assistenza. Ora Imcheeku si pente di non aver aperto il pacco subito davanti al corriere, un’azione che forse avrebbe potuto evitare ogni sospetto e risolvere il problema in modo più rapido. Ma chi avrebbe mai immaginato una truffa così elaborata?
![](https://www.techgaming.it/wp-content/uploads/2022/06/tech-gaming.jpg)
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer