Gli appassionati di giochi di sopravvivenza e crafting in ambientazioni fantascientifiche hanno una grande notizia: Abiotic Factor sarà disponibile su PlayStation 5 e Xbox Series, oltre che su PC tramite Steam, al momento del lancio della versione 1.0 previsto per l’estate. L’annuncio è stato fatto da Playstack e dal team di sviluppo Deep Field. Inoltre, il gioco farà parte dei titoli disponibili fin dal giorno del lancio sia nel catalogo PlayStation Plus Game Catalog che su Xbox Game Pass.
Abiotic Factor ha debuttato in accesso anticipato su Steam il 2 maggio 2024, raccogliendo un buon seguito tra gli amanti del genere survival crafting. La versione completa supporterà il cross-play opzionale tra tutte le piattaforme, permettendo ai giocatori di collaborare indipendentemente dalla console o dal PC su cui stanno giocando.
Il titolo offre un’esperienza di sopravvivenza e crafting per 1-6 giocatori ambientata nelle profondità di un laboratorio di ricerca sotterraneo. A seguito di un catastrofico fallimento nei protocolli di contenimento, il mondo dei protagonisti si trasforma in un campo di battaglia cosmico. Entità anomale, creature sovrannaturali e forze militari interdimensionali si riversano nella struttura, mettendo a rischio la vita dei migliori scienziati del pianeta.
Il laboratorio GATE ospita le menti più brillanti del mondo e opera in un network segreto di centri di ricerca avanzati. Qui si studiano fenomeni inspiegabili, tra cui artefatti che distorcono la gravità e creature con istinti letali. Tuttavia, una violazione del contenimento trasforma l’area in un incubo interdimensionale: entità sconosciute si liberano, portali verso altre dimensioni si aprono e una setta militare chiamata The Order cerca di eliminare ogni minaccia, compresi gli stessi scienziati.
Con nessun aiuto in arrivo, i giocatori dovranno allearsi per sopravvivere, pianificare una fuga e trasformare il laboratorio in un rifugio temporaneo. La scienza sarà la loro più grande arma contro il caos.
Abiotic Factor introduce un’atmosfera ispirata alla fantascienza anni ‘90 e un profondo sistema di progressione del personaggio all’interno del genere open world survival crafting. Fino a sei giocatori potranno scegliere il proprio dottorato di ricerca, sviluppare il personaggio, equipaggiarsi e esplorare il vasto complesso sotterraneo, popolato da nemici sovrannaturali e pericolosi esperimenti scientifici.
Caratteristiche Principali
- Scienza e Combattimento – Gli scienziati non sono guerrieri, ma possono sfruttare la loro intelligenza per sopravvivere. Sarà possibile costruire strumenti, armi e trappole, dalle più rudimentali come mazze di legno, fino a cannoni laser e dispositivi hi-tech.
- Costruzione e Base Operations – I giocatori potranno esplorare e saccheggiare uffici e laboratori abbandonati, usare distributori automatici e materiali scientifici per costruire una base. Il trasporto delle risorse potrà avvenire con carrelli, muletti, SUV e persino teletrasporti.
- Sviluppo del Personaggio – Sarà possibile scegliere tra diverse specializzazioni, tra cui Genetista, Analista della Difesa e Ingegnere Strutturale, ognuna con vantaggi unici. Combinando le competenze del team, i giocatori potranno creare una squadra scientifica inarrestabile.
- Esplorazione e Tecnologia Avanzata – Il complesso sotterraneo è vasto e nasconde tecnologie sconosciute all’umanità. Per sopravvivere, i giocatori dovranno sfruttare al massimo le risorse disponibili e affrontare le minacce provenienti da altre dimensioni.
Con il suo mix di survival, crafting e narrazione fantascientifica, Abiotic Factor promette di essere un’esperienza coinvolgente per i fan del genere. Il supporto al cross-play e l’inclusione nei servizi PlayStation Plus e Game Pass lo rendono ancora più accessibile a una vasta platea di giocatori.
![](https://www.techgaming.it/wp-content/uploads/2022/06/tech-gaming.jpg)
Quando acquisti su Amazon e/o Epic Games Store e/o sottoscrivi un abbonamento a NordVPN e/o Amazon Prime tramite i link inclusi negli articoli, supporterai TechGaming, inoltre le Recensioni sono da considerarsi ARTICOLI SPONSORIZZATI avendo ricevuto GRATIS dai PR il materiale necessario per svolgere il lavoro. Tutte le regolamentazioni sono riportate nella pagina Disclaimer